Val di Comino da brividi

Dal 25 ottobre al 1° novembre 2025 nella Val di Comino è in programma la seconda edizione del “Festival dei misteri e delle tradizioni della notte dei morti in terra di comino”.
L’iniziativa “Val di Comino da Brividi” nasce per valorizzare e riscoprire le antiche usanze legate alla commemorazione dei morti in un intreccio di memoria, mistero e antiche credenze e ai racconti al focolare: i monacelli, i lupi mannari, gli spiriti erranti e i dolci della notte dei morti.
Per l’occasione i paesi di Atina, San Donato Val di Comino, Belmonte Castello, Posta Fibreno e Fontechiari si trasformeranno in scenari da fiaba gotica con laboratori per bambini, escursioni notturne, mercatini, degustazioni e spettacoli.
Un’esperienza che unisce tradizione e racconto, storia e fantasia, tra zucche intagliate, streghe, lupi mannari ed erbe magiche, ogni borgo diventerà tappa di un percorso collettivo dedicato alle leggende e ai riti della Notte dei Morti.
Un evento diffuso promosso dall’Associazione di Promozione Sociale Il Campanile in collaborazione con i Comuni di Atina, San Donato Val di Comino, Belmonte Castello, Posta Fibreno e Fontechiari, Artigiani nel Borgo, Ciociaria Turismo, Living Ciociaria, Officina Ludica, Post Fata Resurgo, Natura Loci, Pro Loco di Fontechiari, Visit Val di Comino, Associazione Walden.
Programma
25 ottobre – Atina
Giochi da brivido presso Palazzo Cantelmo: pomeriggio ludico con giochi da tavolo a tema horror, fantasy e fantastico.
Evento aperto a bambini, ragazzi e appassionati.
Info e prenotazioni: officinaludicaaps.org
25 ottobre – San Donato Val di Comino
Il Mostro e la Luna (Piazza Cateliri, ore 17:30): “Racconti di Mostri, Creature Fantastiche e Tradizioni Popolari”.
A seguire escursione nel Bosco del Lupo Mannaro a Forca d’Acero.
Info: 379.1780423 (Ass. Valenterra)
26 ottobre – Belmonte Castello
Zucche Creative (Belmonte Ranch, ore 15:30): laboratorio creativo per bambini e famiglie con decorazione di zucche.
Info e prenotazioni: 340.2151659 (Ass. Il Campanile)
31 ottobre – Posta Fibreno
Le Erbe Magiche del Lago (ore 15:30): laboratorio sulle piante del lago e sulle erbe magiche della tradizione popolare.
Info e prenotazioni: 386.0811532 (Natura Locale)
1° novembre – Fontechiari
I Fantasmi della Notte dei Morti
- Ore 15: “Mercatino da Brividi” con artigianato, musica e visite guidate
- Ore 15: “Piccoli Spettri all’Opera” – laboratorio creativo per bambini
- Ore 17:30: degustazioni e musica con i “Cantori in Terra di Lavoro”
Info e prenotazioni: 347.4024487 – 347.8208416 (Pro Loco Fontechiari)
I laboratori sono gratuiti.

