Tarquinia

Tarquinia

Chiese, torri, campanili, case gentilizie, archi, logge e piazze, Tarquinia è un borgo tutto da scoprire nel cuore della Tuscia. Immersa nel verde rigoglioso della provincia viterbese, ma a pochi passi dal mare, è una destinazione che accontenta gli interessi di...
Contigliano

Contigliano

Viuzze, gradinate, archi e scalette che si susseguono in un sali e scendi che vi farà venire un ottimo appetito. Ma siamo nel luogo giusto. Ai piedi dei Monti Sabini è qui che troneggia austera e statuaria Contigliano. Da quale porta entriamo per iniziare la visita...
Aquapendente

Aquapendente

Siamo nella cittadina più a settentrione del Lazio. Siamo in un borgo conosciuto dagli appassionati delle tradizioni, come il luogo del miracolo della Madonna dei Fiori. Siamo ad Acquapendete. Nomen Omen. E’ così chiamata per le numerose piccole cascatelle che...
Marta

Marta

Le sue origini sono davvero antichissime. Parrebbe risalgano al periodo Fenicio. Eccoci a Marta, nell’Alta Tuscia, sulla sponda meridionale del lago di Bolsena. Stretta tra le rive del lago e i campi coltivati, Marta è un caratteristico villaggio di pescatori...
Bomarzo

Bomarzo

Terra di confine. Bomarzo è lì tra Lazio e Umbria, nella rigogliosa Valle del Tevere. Tanti sono i ritrovamenti archeologici che si sono susseguiti sul territorio bomarzese dagli inizi dell’ottocento a oggi. Abitata dagli asiatici Meoni, poi dai Rinaldoniani....
Sonnino

Sonnino

Inghiottitoi, doline, hum, cavità nelle rocce, grotte e cisterne naturali, siamo nelle Calanche di Santo Nicola, ai piedi del Monte delle Fate. Esattamente a Sonnino, nella provincia meridionale del Lazio. Le calanche sono così chiamate per la chiesetta rurale...