Dal 4 al 7 maggio Race for the Cure 2023 a Roma

Dal 4 al 7 maggio Race for the Cure 2023 a Roma

E’ la più grande manifestazione al mondo per la lotta contro i tumori del seno. Torna Race for the Cure 2023 al Circo Massimo di Roma organizzata dall’Associazione Susan G. Komen Italia. Ogni giorno dal 4 al 7 maggio oltre cento stand nel Villaggio della Salute...
Il Paniere del Pellegrino ad Acquapendente

Il Paniere del Pellegrino ad Acquapendente

Mercoledì 12 aprile alle 17 sarà in mostra presso la biblioteca comunale di Acquapendente il Paniere del Pellegrino. Packaging, memorabilia e gadget in chiave eco-sostenibile, questo è Il Paniere del Pellegrino, progetto nato dalla DMO La Francigena e le Vie del Gusto...
A Circo Massimo accessori e design fatti a mano

A Circo Massimo accessori e design fatti a mano

Il 22 e 23 aprile 2023 in occasione del Natale di Roma, al Garum Museo e Biblioteca della cucina, in Via dei Cerchi 87, va in scena Ficus al Massimo “Il Made in Italy che cerchi”. Nel bellissimo palazzo storico che costeggia il Circo Massimo, si potranno ammirare tra...
Castello Santa Severa, 8 marzo ingresso gratuito per tutte le donne

Castello Santa Severa, 8 marzo ingresso gratuito per tutte le donne

Il Castello di Santa Severa, spazio della Regione Lazio gestito dalla società regionale LAZIOcrea in collaborazione con Comune di Santa Marinella,  aderisce alle iniziative per celebrare la giornata internazionale della donna dell’8 marzo offrendo gratuitamente a...
Il Borgo dei Cartai a Subiaco

Il Borgo dei Cartai a Subiaco

A Subiaco, culla della stampa in Italia e culla del monachesimo occidentale, si trova il Borgo dei Cartai, in cui sono stati ricostruiti gli interni della cartiera del 1800, in cui oggi si produce oggi carta a mano con tecniche antiche. Riprendendo l’esperienza e la...
Medioevo in Sabina

Medioevo in Sabina

Il primo a dare autonomia alla Sabina, rispetto a Roma, fu Carlo Magno. Tale importanza era destinata a resistere nel tempo come testimoniata dall’arte carolingia a quella longobarda. Grande importanza lo ebbe l’ Abbazia di Farfa, che già nel VII secolo...