Gonfalone di Arpino

Gonfalone di Arpino

Il “Gonfalone” è una manifestazione folkloristica tra i quartieri e le contrade della città di Arpino che intende valorizzare le tradizioni che affondano le radici negli usi e costumi degli antenati della terra ciociara. Il Palio è diventato uno degli...
La voce del Lupo

La voce del Lupo

Girato interamente in Ciociaria tra Frosinone, Ceccano, Alatri e Fiuggi,La Voce del Lupo è un thriller drammatico che vanta attori di fama internazionale, come Cristopher Lambert e l’italiana Maria Grazia Cucinotta. La Ciociaria diventa un set a cielo aperto per il...
La Necropoli di Monterozzi a Tarquinia

La Necropoli di Monterozzi a Tarquinia

La Necropoli di Monterozzi a Tarquinia è un sito UNESCO dal 2004 che si estende per 75 ettari e raggruppa circa 200 sepolcri. La particolarità di questo sito è data dalla vastità delle decorazioni pittoriche, tanto da costituire un fattore di eccezionale importanza,...
La necropoli della Banditaccia a Cerveteri

La necropoli della Banditaccia a Cerveteri

A metà strada tra Roma e Civitavecchia, a 50 km dalla Capitale, troviamo la Necropoli della Banditaccia a Cerveteri, sito Unesco dal 2004, che costituisce l’esempio massimo dell’architettura funeraria etrusca, e che si estende su un plateau tufaceo di...
Cammino di San Benedetto

Cammino di San Benedetto

Poco più di 300 km, da percorrere a piedi, in bicicletta o a cavallo, attraverso il cuore verde dell’Italia: un percorso che muove dall’Umbria, entra nel Lazio, e lo percorre tutto, fino al suo estremo confine meridionale, attaccato alla Campania.  ...