L’originale Burattino di Pinocchio, protagonista del celebre film televisivo di Luigi Comencini del 1972, torna a Farnese, nella casa dove tutto ebbe inizio. Domenica 29 giugno 2025, il popolare e indimenticato Burattino sarà esposto in uno spazio dedicato all’interno della mostra permanente “I mille volti di Pinocchio”, arricchita da fotografie, racconti e testimonianze di chi partecipò alla realizzazione della storica produzione televisiva.
Un incontro ricco di emozione reso possibile grazie alla collaborazione tra il Comune di Farnese, l’Associazione Il Borgo di Pinocchio Farnese, che cura i luoghi farnesani legati al set del celebre film, e la società San Paolo Film, che detiene la proprietà del Burattino.
Tante le attività previste durante la giornata a partire dalle ore 10:00: la Mostra permanente. a ingresso libero, con la possibilità di fare fotografie indimenticabili al Burattino di legno originale, le visite guidate nel borgo di Pinocchio, laboratori per bambini e tanto intrattenimento durante il quale saranno svelate le curiosità sul Burattino più amato di sempre. L’esposizione di Pinocchio all’interno della Mostra sarà fino alle ore 18:00.

L’umile casa di Pinocchio Ph @ FB Visitfarnese