È stata scoperta una tomba intatta risalente alla fine del VII secolo a.C. durante importanti scavi nella Necropoli etrusca di Caiolo, nell’area archeologica di San Giuliano a Barbarano Romano.

L’interno della tomba etrusca a Barbarano romano
L’eccezionale ritrovamento restituisce intatti vasi di ceramica finemente dipinta, disposti secondo un preciso rito funerario. Presenti anche vari ornamenti in bronzo ancora nella posizione originaria.
I lavori di scavo in corso nella Necropoli di Caiolo sono ad opera della Baylor University (Texas) in stretta collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la provincia di Viterbo e l’Etruria meridionale.
La Necropoli di Caiolo è una delle testimonianze più ricche e articolate della civiltà etrusca. Qui è emersa la più grande Tomba della Regina risalente al V secolo a.C. e altre strutture interessanti come la Tomba del Cervo, la Tomba dei Letti, con quattro letti funebri destinati a due adulti e due bambini, e la Tomba della Cuccumella.

Il momento della scoperta della tomba etrusca a Barbarano Romano