Montenero Sabino

Montenero Sabino

Montenero Sabino è un piccolo e fiabesco borgo medievale che si allunga in posizione spettacolare su uno sperone immerso nella natura rigogliosa, con boschi verdi e piacevoli da vivere in tutte le stagioni. Si percorre attraverso un’unica strada che presenta alle due...
Nazzano

Nazzano

Nazzano è un antico borgo nella Valle del Tevere, perla del Medioevo ricca di storia, natura e tradizioni. La zona era abitata già nell’età del Bronzo, ma è in epoca romana che ha un grande sviluppo. Lo testimoniano le numerose ville e il tempio del dio Silvano, i cui...
Ponzano Romano

Ponzano Romano

Il borgo di Ponzano Romano era già abitato dagli etruschi, stanziatisi sulla sponda destra del Tevere, la linea di confine con i Sabini, insediati sulla sponda sinistra. A circa 50 km da Roma, in questo piccolo borgo nella valle del Tevere, nacque Agostino Tassi nel...
Colle di Tora

Colle di Tora

Colle di Tora è di origine romana. Fino alla fine dell’800 si chiamava Collepiccolo e si stendeva in collina sulla riva del fiume Tora. La creazione del bacino idroelettrico negli anni 30 ha dato luogo ai laghi del Turano e del Salto. Così Colle di Tora si è...
Fiano Romano

Fiano Romano

Nella Valle del Tevere si estende il borgo di Fiano Romano, situato sulla sponda del fiume, per una superficie di oltre quaranta chilometri quadrati. Il territorio, così come tutta l’Italia settentrionale e centrale, vide l’affermarsi della civiltà etrusca tra...