Marano Equo

Marano Equo

Il comune di Marano Equo fa parte della comunità montana dell’Aniene; un piccolo gioiello racchiuso tra il monte Ruffi ed un rapido declivio sulla valle dell’Aniene. Il paese deve il suo nome alla popolazione degli Equi, un antico popolo che prima della conquista di...
Morlupo

Morlupo

Morlupo è arroccata su uno sperone di tufo a ferro di cavallo, cinto da rupi a strapiombo, con case a schiera che dominano la Valle del Tevere, a circa 30 km da Roma. Qui, in epoca romana, sorgeva la statio Ad Vigesimum, la mansio del XX miglio dell’antica via...
Riano

Riano

Lungo la valle del Tevere, tra la Via Flaminia e la Via Tiberina, Riano vi accoglie nel borgo con un arco e un fontanone del 1500. A 30 km da Roma, questo borgo su un rialzo tufaceo è immerso nel Parco di Veio e dominato dall’antico Castello Ruspoli. A Riano...
Vivaro Romano

Vivaro Romano

Da paese delle vipere a paese delle acque, quale sarà il vero significato di Vivaro Romano? Nel suo stemma è presente una vipera, un elemento che può considerarsi eloquente, ma potrebbe trattarsi di un’errata interpretazione che per anni è stata data al nome del...
Vallinfreda

Vallinfreda

Fu toccata dalla Campagna dell’Agro Romano per la liberazione di Roma quando nel 1867 ci fu il passaggio sul suo territorio dei garibaldini. Siamo a Vallinfreda, un piccolo comune a pochi passi dalla capitale. Molti sono gli elementi di natura artistico-religiosa che...