Terme Viterbo e dintorni

Terme Viterbo e dintorni

Nel cuore della Tuscia viterbese a circa 80 km da Roma, la Città dei Papi, si trova uno dei bacini termali più grandi d’Italia. Il luogo ideale se siete alla ricerca di un po’ di relax! Parliamo di una zona molto ricca di vasche che si caratterizza per la presenza di...
Medioevo in Tuscia

Medioevo in Tuscia

Dopo il periodo fastoso della presenza etrusca e romana, la zona dell’attuale provincia di Viterbo visse una nuova fioritura in epoca medioevale. Facilitata dalla posizione strategica sulla via Cassia/Francigena, intorno all’anno Mille Viterbo aumentò di...
Medioevo nella Provincia di Latina

Medioevo nella Provincia di Latina

Una delle tracce più significative della presenza medioevale nella provincia di Latina, per valore storico e artistico, ma anche per valore religioso e simbolico è certamente l’Abbazia di Fossanova, poco lontano dall’odierna città di Priverno. Costruita...
La Necropoli di Monterozzi a Tarquinia

La Necropoli di Monterozzi a Tarquinia

La Necropoli di Monterozzi a Tarquinia è un sito UNESCO dal 2004 che si estende per 75 ettari e raggruppa circa 200 sepolcri. La particolarità di questo sito è data dalla vastità delle decorazioni pittoriche, tanto da costituire un fattore di eccezionale importanza,...
La necropoli della Banditaccia a Cerveteri

La necropoli della Banditaccia a Cerveteri

A metà strada tra Roma e Civitavecchia, a 50 km dalla Capitale, troviamo la Necropoli della Banditaccia a Cerveteri, sito Unesco dal 2004, che costituisce l’esempio massimo dell’architettura funeraria etrusca, e che si estende su un plateau tufaceo di...