La Grande Bellezza e i suoi luoghi romani

La Grande Bellezza e i suoi luoghi romani

Oscar per il migliore film straniero, La Grande Bellezza di Sorrentino è interamente girato in una Roma decadente, incapace di sorprendersi ma bellissima. Ripercorriamo alcune sequenze iniziando dalla prima scena alla fontana dell’Acqua Paola, il...
Mangia, Prega e Ama

Mangia, Prega e Ama

“Ho una storia d’amore con la pizza… diciamo che è una specie di ‘pane e amore e carboidrati”. Così Julia Roberts inizia l’elogio del cibo che diventa il vero protagonista delle scene girate a Roma. E’ qui che i piaceri della vita,...
Pasolini cineasta

Pasolini cineasta

La passione per il cinema, per Pasolini, da sempre alternata a quella per la letteratura, inizia in giovane età: già matricola a diciassette anni all’Università di Bologna frequenta assiduamente il cineclub locale e viene colpito dal ciclo di film dedicati a...
Pasolini cineasta

Pasolini scrittore

Roma deve moltissimo al grande intellettuale, bolognese di nascita, friulano per formazione e romano d’adozione, che, con grande coraggio, ha interpretato le inquietudini, le frammentazioni e l’atteggiamento verso la vita della generazione post conflitto...
La Ciociara di Moravia

La Ciociara di Moravia

I drammatici avvenimenti accaduti nella primavera del ’44, fanno da sfondo alla vicenda drammatica personale e sociale di una madre e di una figlia nel romanzo di Alberto Moravia, “La ciociara”. La storia narra di Cesira, giovane originaria del...