I Monasteri Benedettini candidati UNESCO

I Monasteri Benedettini candidati UNESCO

Il Lazio è “culla di arte, cultura e paesaggio”. È un connubio che rende unici i siti candidati a Patrimonio Mondiale dell’UNESCO come i Monasteri Benedettini del Lazio. Sono l’Abbazia di Santa Maria di Farfa, i Monasteri di Subiaco (Sacro Speco e Complesso di...
Atmosfere di autunno nella provincia di Latina

Atmosfere di autunno nella provincia di Latina

Ci siamo lasciati alle spalle l’estate e con essa le lunghe e calde giornate, sole, mare, divertimento e tempo libero, nostri compagni di vacanza. Ora invece iniziamo ad assaporare ed apprezzare un’aria più fresca, e gli splendidi colori dell’abito che la natura...
La Valle di Comino: natura, cultura, tradizione e folklore

La Valle di Comino: natura, cultura, tradizione e folklore

Benvenuti nella Valle di Comino, dove la natura incontaminata incontra la storia in un connubio di tradizioni, gastronomia, cultura e folklore. Aspettando la regina dell’autunno: la castagna, con le feste e sagre a lei dedicate in numerosi borghi, riprendiamo le...
I 150 anni di Trilussa ner core de Roma

I 150 anni di Trilussa ner core de Roma

I versi di Trilussa, riecheggiano e si sparpagliano lungo i vicoli di quella Roma bella e maledetta dove nacque e visse dal lontano 26 ottobre 1871. Nel suo centocinquantesimo compleanno, passeggiamo “con lui” a Trastevere nella città che ha amato e criticato, cantato...
I castelli della Tuscia: come nelle favole!

I castelli della Tuscia: come nelle favole!

«Le donne, i cavalier, l’arme, gli amori, le cortesie, l’audaci imprese io canto…» quanta poesia in questi versi di Ludovico Ariosto che ci riconducono ad un mondo lontano ma non per questo irraggiungibile: il Lazio è colmo di ambientazioni antiche che ci fanno...