La “scarsella”… va in campagna!

La “scarsella”… va in campagna!

Non esiste Pasquetta viterbese senza la scarsella, un dolce che la tradizione considera la più antica tipicità del periodo pasquale. La scarsella, un tempo veniva fatto con gli avanzi di pasta della pizza di pasqua o con pasta di pane speziato, di origine ortodosse,...
Ciociaria, terra dell’acqua

Ciociaria, terra dell’acqua

Si legge acqua e si pensa subito alle Terme. Chi meglio degli antichi Romani ha sapientemente trasportato l’acqua, con i meravigliosi acquedotti ancora visibili, dalle lontane sorgenti dei monti laziali fino alle Terme di Caracalla e di Diocleziano a Roma. L’acqua in...
La Pigna di Arpino

La Pigna di Arpino

Il dolce di Pasqua tipico di Arpino, città di Cicerone, è la pigna: un ricchissimo “panettone” dall’impasto lievitato pieno di uvetta, canditi, vaniglia, cannella, anice e chi più ne ha più ne metta! Gli aromi dei canditi all’arancia e al limone e il...
A tavola! Arriva la Pasqua 2022

A tavola! Arriva la Pasqua 2022

Dopo due anni che ci hanno visto passare le festività pasquali in un modo totalmente diverso da quello cui eravamo abituati a causa della pandemia Covid proviamo a riprendere le sane e vecchie abitudini pur non trascurando le dovute attenzioni e cautele. La voglia di...