Nei borghi Misteriosi della Sabina

Nei borghi Misteriosi della Sabina

Ci sono borghi che stanno scomparendo, sotto il peso degli anni e dell’abbandono, che vivono ancora in abitazioni senza finestre, senza porte, senza abitanti e i loro nomi rimangono solo nella memoria di chi vi ha abitato e poi è andato via. E questo è un...
5 borghi della Tuscia da non perdere

5 borghi della Tuscia da non perdere

Trekking, passeggiate, giri in bici: i protagonisti di questa estate tutta italiana sono quel sano movimento che fa anche bene. Tra grandi cammini o semplici passeggiate, corse più o meno lunghe, possiamo scegliere se andare da soli, con la famiglia o con gli amici....
Roma su due ruote, la pedalata ha inizio!

Roma su due ruote, la pedalata ha inizio!

Scarpe comode, abbigliamento leggero e sportivo, k-way per la post pedalata e borraccia con acqua e sali minerali, perché fa ancora troppo caldo! La borraccia la potrete sempre riempire lungo la strada nelle tante fontanelle presenti in città. Roma è sicuramente una...
Al galoppo in Ciociaria

Al galoppo in Ciociaria

Antichi sentieri e una natura incontaminata in una terra antica, quella ciociara, più antica di quanto si pensi, lo raccontano i ritrovamenti archeologici risalenti a più di 800.000 anni fa! È una terra ricca di fascino e di secolari tradizioni. Un territorio che...
Pizzicotti dell’alto Lazio

Pizzicotti dell’alto Lazio

Questo tipo di pasta si consumava il giorno in cui si preparava il pane fatto in casa. Dall’impasto si  toglieva una parte e da quest’ultima si ricavavano i “pizzicotti”. La pasta veniva strappata a pizzichi ricavandone una specie di gnocchi irregolari. Oggi...