Corallina romana

Corallina romana

La Corallina romana è un Prodotto Agroalimentare Tradizionale tipico del Lazio e, in generale, dell’Italia centrale, con un nome curioso che gli deriva dal tipo di budello del maiale impiegato per insaccare l’impasto, il corallo budello gentile, ovvero il primo tratto...
Lo zozzone a Roma fa la tradizione!

Lo zozzone a Roma fa la tradizione!

Sono arrivate le 23 e tu hai ancora fame. Chiami il tuo ristorante di fiducia e ammiccando un pochino speri di ottenere un pasto caldo, ma niente, a Roma la cucina è chiusa dopo le 23. Provi allora con un perfetto sconosciuto le cui recensioni ti fanno sperare e...
La Ramiccia di Norma

La Ramiccia di Norma

Una delle preparazioni tipiche della cucina laziale è la pasta fatta in casa, lavorata rigorosamente a mano con ingredienti semplici quanto genuini. La ramiccia è uno dei piatti forti della cucina normiciana che prende il nome da un’erba selvatica che cresce un po’...
Le Lacne con fagioli dei Monti Lepini

Le Lacne con fagioli dei Monti Lepini

Con il nome di lacne o làccane viene definita una pasta di origini molto antiche che si prepara in diverse località dei Monti Lepini  con acqua e farina lavorate a lungo fino a formare un impasto. Una volta pronta si tira una sfoglia sottile e la si taglia a forma di...
La Bazzoffia di Priverno

La Bazzoffia di Priverno

La bazzoffia è una deliziosa minestra preparata con una bella varietà di verdure, ortaggi e legumi.  E’ tipica di  alcuni centri dei Monti Lepini, ma anche Ventotene ha una sua gustosa variante ai magri, ma saporiti carciofi locali. Gli ingredienti della ricetta ...