Monte San Giovanni in Sabina

Monte San Giovanni in Sabina

Alle pendici del Monte Tancia in una natura incontaminata si trova l’abitato di Monte San Giovanni in cui emergono con evidenza i segni del suo passato: la torre, restaurata di recente, simbolo del potere signorile, e la cinta muraria, sia pur assorbita...
Fabrica di Roma

Fabrica di Roma

Vicino al Lago di Vico a pochi chilometri da Viterbo, sorge Fabrica di Roma, culla dell’antica capitale dei Falisci e di invitanti tradizioni culinarie. Il Castello Farnese e la Collegiata caratterizzano l’aspetto del centro storico medievale. Basta entrare nella...
Faleria

Faleria

Domina su tutto il borgo di Faleria, visibilissimo anche lontano per la sua potente mole, il Castello degli Anguillara, tipico maniero della Tuscia Viterbese. Furono gli Anguillara, famiglia importantissima per la Tuscia, a costruire verso la fine del 1200 il...
Arce

Arce

Adagiata sul fianco di un colle, dominata dalla Rocca d’Arce, in bella posizione presso lo sbocco del Valle del Liri, Arce conserva nelle ripide e strette vie del suo centro storico l’aspetto medievale. Gran parte dell’abitato moderno si è sviluppato...
San Giorgio a Liri

San Giorgio a Liri

In Ciociaria, nella parte più a sud di Frosinone e a pochi chilometri dall’Abbazia di Montecassino, si trova San Giorgio a Liri, circondato dalle mura poligonali di Santa Lucia e Maceralonga. Queste sono ben conservate e raggiungibili con un sentiero fra i boschi. Fra...