Museo archeologico delle Necropoli rupestri di Barbarano romano

Museo archeologico delle Necropoli rupestri di Barbarano romano

Il museo delle Necropoli rupestri di Barbarano romano è concepito in stretto legame con il Parco regionale Marturanum, volendo principalmente valorizzare l’antico centro abitato di San Giuliano e il suo territorio in cui è diffusa la necropoli rupestre. Il museo...
Museo archeologico del Pellegrino

Museo archeologico del Pellegrino

Il Museo del Pellegrino nasce a Campagnano come tappo della Via Francigena. L’esposizione dei reperti archeologici nel percorso espositivo è organizzata secondo un filone cronologico e uno topografico secondo due temi narrativi: il territorio e il viaggio. Il...
Riparte il treno delle Ville Pontificie

Riparte il treno delle Ville Pontificie

Una bella notizia per tutti gli amanti del viaggio lento e del turismo slow ed ecosostenibile: riparte il treno delle Ville Pontificie. Dal 18 marzo fino al 4 novembre, ogni sabato dalle ore 11, dopo la visita ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina, i visitatori...
Itinerari Musicali Francigeni a Proceno

Itinerari Musicali Francigeni a Proceno

Il 13 e il 14 maggio nel  Castello e nelle Sale di Palazzo Sforza a Proceno si svolgerà l’evento Itinerari Musicali Francigeni. Il programma nel weekend fa parte di un’ampia Rassegna musicale composta da 16 concerti di  musica dei secoli XVII e XVIII che avrà luogo a...
Museo archeologico del Cicolano

Museo archeologico del Cicolano

Il Museo archeologico del Cicolano (MAC), inaugurato nel 2016, possiede una collezione di materiali provenienti da necropoli, santuari e ville fra cui spiccano i corredi delle tombe del Tumulo di Corvaro. Il Cicolano (ager Aequiculanus), prende il nome dai suoi...