Discesa Internazionale del Tevere nel Giubileo

La 46^ Discesa Internazionale del Tevere è l’evento storico che ogni anno scende il fiume Tevere con tappe tra l’Umbria e Roma. Dal 19 aprile al 3 maggio 2025, l’edizione speciale per il Giubileo si svolge in una versione integrale, partendo da Sansepolcro in Toscana fino al mare in 15 tappe a staffetta.
La Discesa Internazionale del Tevere percorre per la prima volta i 370 km di fiume regolarmente navigabili con le canoe, un “pellegrinaggio fluviale laico” che tocca ogni giorno una tappa diversa. Comunità e associazioni locali suportano i partecipanti nello svolgimento della gara con prodotti locali offerti da piccole aziende del territorio e tanti racconti sui luoghi.
Le tappe nel Lazio dal 27 aprile al 3 maggio:
domenica 27 aprile: Orte – Magliano Sabina, 25 km
lunedì 28 aprile: Magliano Sabina – Torrita Tiberina, 33 km
martedì 29 aprile: Torrita Tiberina – Monterotondo, 26 km
mercoledì 30 aprile: Monterotondo – Castel Giubileo (Roma), 26 km
giovedì 1° maggio: Castel Giubileo, Ponte della Musica, Castel Sant’Angelo, Basilica di San Pietro – Ponte Marconi, 21 km
venerdì 2 maggio: Ponte Marconi – Ponte Mezzocammino, 13 km
sabato 3 maggio: Ponte Mezzocammino – mare, 20 km
All’arrivo a Roma il 1° maggio, i “tibernauti” percorreranno il tratto finale con il pellegrinaggio alla Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano.
Durante la Discesa sul Tevere i partecipanti raccoglieranno gli imballaggi di plastica dispersi nel fiume e i dati sulla biodiversità con un progetto di scienza partecipata, inclusione e attività sana all’aria aperta. L’esperienza e le emozioni dei partecipanti alla Discesa Internazionale del Tevere Edizione Giubileo sarà raccontata attraverso un podcast.
Da aprile è possibile registrarsi per percorrere tutte o solo alcune delle 15 tappe a staffetta in canoa, sup, bici o a piedi. La partecipazione è aperta e libera a esperti di navigazione in canoa sul fiume. L’associazione “Discesa Internazionale del Tevere” garantisce il supporto quotidiano di un istruttore.
Tutte le informazioni sono sul sito ufficiale discesadeltevere.org.