33^ Festa del Fungo Porcino e Fiera di Lariano

Al via la 33^ Festa del Fungo Porcino, la Fiera dell’Agricoltura e Mostra Mercato in via Napoli a Lariano dal 10 al 21 settembre 2025.
Dal 1991, la Festa del Fingo Porcino è un appuntamento imperdibile ai Castelli Romani, con un cartellone ricco di eventi enogastronomici e non solo. Sono in programma masterclass sul vino e sull’olio EVO di esperti, in collaborazione con Città dell’Olio e BIBENDA-FIS, concorsi gastronomici e convegni tematici, accompagnati da spettacoli serali di cabaret, concerti e la Mostra Micologica.
L’inaugurazione è il 10 settembre alle ore 18 per il taglio del nastro. Alle ore 18:30, Il Gran Premio dei Sapori delle Scuole Alberghiere del Lazio apre le degustazioni nel Padiglione del Ministero dell’Agricoltura. Oltre ad assaggiare, è possibile acquistare funghi porcini freschi e il pane casareccio di Lariano, e partecipare alla Ruota della Fortuna.
Di sera sono in programma spettacoli di grandi artisti. Mercoledì 10 settembre, conduce la prima serata di festa Mara Venier all’evento “Nostri Migliori Anni”, con Iva Zanicchi, Fausto Leali, Amedeo Minghi e Rita Forte. Il 14 e 15 settembre sono dedicati ai tributi alla band 883 e a Zucchero Fornaciari. Martedì 16 settembre, entra in scena Cristina D’Avena con le sigle dei cartoni animati, e il 19 settembre il concerto dei Nomadi. Nella serata di chiusura sale sul palco della Festa del Fungo Porcino Sal Da Vinci.
La Festa del Fungo Porcino è un evento curato dall’Associazione Fungo Porcino.
Per tutti gli aggiornamenti, seguite la pagina Facebook ufficiale.