Piazza Navona è uno dei luoghi più suggestivi della Capitale. La Piazza prende il nome dal termine “Agone”, che in greco significa gara, battaglia, e veniva utilizzato per indicare manifestazioni pubbliche di giochi. Ai tempi dell’antica Roma, all’incirca nel 86 d.C, la Piazza era lo Stadio di Domiziano, utilizzato come arena principale per i giochi di atletica e per le corse dei carri, che fino ad allora avevano avuto luogo nel Campo Marzio, luogo più adatto ai giochi perché fuori dalla città. A partire dal dopoguerra, numerosi pittori, artisti e disegnatori di strada hanno cominciato a frequentare la piazza e a crearvi suggestivi atelier all’aperto, che ancora oggi attirano turisti e curiosi: vi si possono acquistare raffinati souvenir oppure farsi fare una caricatura o un ritratto per portare con sè il ricordo di uno dei luoghi di Roma che parlano al cuore.
Passeggiare all’interno di questo luogo magico, ricco di palazzi cinquecenteschi e secenteschi delle più antiche famiglie romane, e sublimata dalle opere di Gian Lorenzo Bernini e Francesco Borromini, è un’esperienza unica. La famiglia Pamphili volle celebrarvi la sua gloria e la sua grandezza e fece erigere dal Bernini la monumentale Fontana dei Quattro Fiumi. L’opera è uno dei simboli del Barocco Romano: il Gange, il Rio della Plata, il Nilo e il Danubio, i grandi corsi d’acqua conosciuti all’epoca, seducono lo sguardo e il cuore con la loro imponenza e perfezione scultorea.
La chiesa di Sant’Agnese in Agone, del Borromini, è uno dei gioielli del luogo, ma non si può non restare affascinati dalla Fontana del Moro, dai Palazzi Braschi e Lancellotti e dalla struttura complessiva di questo luogo incantato.

 

Social share
INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Isola Tiberina

Nel cuore di Roma sorge l’affascinante Isola Tiberina, una delle più...

Roma sottosopra tra labirinti, cave e laghetti

Benvenuti nella Roma sottosopra, 3 luoghi da scoprire tra labirinti,...

Passeggiando nell’Antico Ghetto ebraico di Roma

Passeggiamo nel centro storico della Città Eterna alla scoperta...

La Sinagoga nell’antico ghetto ebraico

La Sinagoga nell'antico ghetto ebraico è uno dei luoghi simbolo...