Fonte Nuova sorge nella Bassa Sabina lungo la Via Nomentana, principale via di accesso al territorio dalla città di Roma, insieme al corso dei fiumi Tevere ed Aniene.

Intorno alla Via Nomentana sorgevano all’inizio del primo millennio a.C. piccoli centri come Nomentum, Ficulea, Caenina, Eretum, fondati dai Sabini ma presto conquistati dai Romani.

In età Medioevale gli insediamenti sfruttarono le preesistenze Romane: sono infatti testimonianza del periodo i numerosi resti di torri di avvistamento o di guardia e di castelli (poderi fortificati), tra i quali ricordiamo: Casale Tor Sant’Antonio, Castello di Monte Gentile, Tor Lupara.

La Riserva Naturale Nomentum si sviluppa per circa 850 ettari in un ambiente collinare con quote di poco superiori ai 200 metri ed è formata dalle zone verdi di Macchia Trentani, Valle Cavallara, Macchia Mancini, dall’area archeologica di Monte d’Oro, da una parte di Casali di Mentana e del centro storico di Mentana e dall’area agricola di Monte Pizzuto.

La tradizione a tavola è legata alla cucina romana.

Tra le particolarità sono degne di nota: i “panzerotti alla romana”, la pasta con olive e zucca, i mustaccioli, tipici dolci ricoperti da una glassa di cioccolato e, all’interno, sono caratterizzati da una pasta morbida dal sapore di miele e frutta candita.

 

Social share
INFO UTILI
dist. da Roma 41 km
da non perdere Casale Tor Sant'Antonio
sito web Comune di Fonte Nuova

SCOPRI ANCHE

Rivodutri

Rivodutri è immerso nella Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile e...

Fabrica di Roma

Fabrica di Roma, vicino al lago di Vico nella provincia di Viterbo,...

Pomezia

Pomezia è una delle Città Nuove fondata nel 1939 e sviluppatasi...

Fumone

Fumone è un piccolo gioiello ciociaro sorto attorno al Castello...