A sorpresa, lasciata da pochissimo ‘la grande bellezza’ di Roma, ecco un patrimonio tutto da scoprire. Dimore che nobili e prelati utilizzavano per difesa o per ritemprare spirito e corpo nella tranquillità della campagna romana, in riva al mare o al lago, in collina.

Ne sono esempi, tra i tantissimi, il Castello di Giulio II a Ostia, il mare di Roma: rocca a pianta triangolare fortificata sul Tevere, austera all’esterno e decorata negli ambienti interni residenziali; o la non lontana Villa Pontificia alla Magliana, che lo stesso papa Giulio II  fece risistemare a fortezza da Giuliano Sangallo, e affrescare all’interno da Raffaello, il suo artista d’elezione.

Immaginando un itinerario ad anello intorno a Roma, ecco il borgo medievale di Torre in Pietra, fortificato, con fossato, torri e mura di cinta. Fu dimora di gran lusso e sfarzo, per feste e incontri mondani, risistemato dopo un periodo di abbandono da Ferdinando Fuga, l’architetto della fronte di Santa Maria Maggiore e del Palazzo della Consulta al Quirinale, a Roma; poi il Castello Odescalchi a Ladispoli, gioiello del ‘500 per Leone X, che desiderava una dimora per le sue battute di caccia nel bosco di Palo. Ancora oggi riserva naturale.

E si arriva a Santa Severa, proprio sulla spiaggia, castello-ostello tra i più belli d’Europa, della Regione Lazio: dalle finestre di questa nave fortezza albe e tramonti impagabili, nel silenzio delle onde. Un balzo, e sul Lago di Bracciano si staglia il castello Odescalchi, lussuosa corte rinascimentale frequentata da artisti e dalla mondanità dell’epoca, ora location di nozze di celebrità internazionali, per il suo fascino immutato.

 

una scelta tra li tanti castelli dei dintorni di Roma per completare l’anello e riprendere il Tevere della prima tappa, il castello di Giulio II, ecco il castello del Drago di Filacciano. E’ la porta-castello che chiude, o apre, il piccolo borgo, una delizia di silenzio, vita antica, aria profumata di buoni odori di una volta.

Social share
INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Isola Tiberina

Nel cuore di Roma sorge l’affascinante Isola Tiberina, una delle più...

Roma sottosopra tra labirinti, cave e laghetti

Benvenuti nella Roma sottosopra, 3 luoghi da scoprire tra labirinti,...

Passeggiando nell’Antico Ghetto ebraico di Roma

Passeggiamo nel centro storico della Città Eterna alla scoperta...

La Sinagoga nell’antico ghetto ebraico

La Sinagoga nell'antico ghetto ebraico è uno dei luoghi simbolo...