Diamo un nome ai neonati 6 cigni nel Giardino di Ninfa

Il Giardino di Ninfa lancia un contest sulla sua pagina FB @giardinoninfa per dare un nome ai 6 cigni neonati nelle vasche dell’hortus conclusus, romanticamente all’ombra dell’antico castello di Ninfa.

https://www.facebook.com/giardinoninfa/videos/2577892095800660/

 

Un video racconta con parole senza voce questo dolcissimo regalo della Primavera: sei cigni ai quali dare un nome. I follower si stanno sbizzarendo lasciandosi ispirare dalle immagini per rispondere alla richiesta “Ci aiutate a scegliere i nomi?”.

Che fortuna nascere in un giardino paradisiaco, unico al mondo, dove la palude divenne nel 1920 il fiume Ninfa, i ruscelletti e il lago dove convivono armoniosamente fauna e flora. Mamma e papà portano i sei pulcini a spasso sugli specchi d’acqua. Indisturbati, solcano le acque quiete dell’Oasi Naturalistica tra Cisterna di Latina e Sermoneta, tra i ruderi della città medievale accoccolati nel Parco Naturale di Pantanello.

Il Giardino di Ninfa è ora chiuso per l’emergenza coronavirus e la Fondazione Roffredo Caetani ci invita a giocare #distantimavicini, suggerendo i nomi per i cuccioli di cigno che stanno pennellando d’amore il Giardino di Ninfa.

Giardino di Ninfa LT ft FB @giardinoninfa

Il Giardino di Ninfa [foto da FB @giardinoninfa]

Social share
SCOPRI ANCHE

100 sfumature di un secolo di Pasolini

A 50 anni dalla sua morte, il 2 novembre 2025, ricordiamo nel Lazio Pier Paolo Pasolini, una firma indelebile nella letteratura, nel cinema e nel giornalismo.

Luoghi Misteriosi del Lazio da visitare ad Halloween

Ciak si gira il film gotico per Halloween in 5 luoghi da brivido nel Lazio. Hai il coraggio di svelare questi macabri misteri di diavoli, morti, fantasmi e…?

Le Fave dei Morti o Dolci

Il 1°e 2 novembre si celebrano con le Fave dei Morti. Sono biscotti di mandorle dalla forma simile al seme di fava, simbolo di morte di rinascita.

Alla scoperta di Ostia: un mare di sorprese!

Ostia Lido fa rima con Paradiso, non solo nel famoso tormentone estivo di J Ax di qualche anno fa. Se non ci credete tuffatevi insieme a noi nel mare romano e facciamo un viaggio alla scoperta di Ostia, del suo lido bello tutto l’anno, della sua natura lussureggiante,...

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio, 5 straordinari “punti di osservazione” del paesaggio color ruggine, rosso e oro.

Viaggio nei borghi Bandiera Arancione del Lazio

Viaggio tra i 27 borghi del Lazio Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento assegnato dal TCI per la qualità dello sviluppo turistico e ambientale.

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

L’Autunno, tempo di foliage. Tra manti dall’oro al rosso intenso in contrasto con il cielo azzurro, scopriamo 5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.