Diamo un nome ai neonati 6 cigni nel Giardino di Ninfa

Il Giardino di Ninfa lancia un contest sulla sua pagina FB @giardinoninfa per dare un nome ai 6 cigni neonati nelle vasche dell’hortus conclusus, romanticamente all’ombra dell’antico castello di Ninfa.

https://www.facebook.com/giardinoninfa/videos/2577892095800660/

 

Un video racconta con parole senza voce questo dolcissimo regalo della Primavera: sei cigni ai quali dare un nome. I follower si stanno sbizzarendo lasciandosi ispirare dalle immagini per rispondere alla richiesta “Ci aiutate a scegliere i nomi?”.

Che fortuna nascere in un giardino paradisiaco, unico al mondo, dove la palude divenne nel 1920 il fiume Ninfa, i ruscelletti e il lago dove convivono armoniosamente fauna e flora. Mamma e papà portano i sei pulcini a spasso sugli specchi d’acqua. Indisturbati, solcano le acque quiete dell’Oasi Naturalistica tra Cisterna di Latina e Sermoneta, tra i ruderi della città medievale accoccolati nel Parco Naturale di Pantanello.

Il Giardino di Ninfa è ora chiuso per l’emergenza coronavirus e la Fondazione Roffredo Caetani ci invita a giocare #distantimavicini, suggerendo i nomi per i cuccioli di cigno che stanno pennellando d’amore il Giardino di Ninfa.

Giardino di Ninfa LT ft FB @giardinoninfa

Il Giardino di Ninfa [foto da FB @giardinoninfa]

Social share
SCOPRI ANCHE

Sagra delle Regne, la rievocazione a Minturno

La Sagra delle Regne celebra le tradizioni contadine e il folklore locale con una suggestiva ricostruzione storica e le sfilate di carri votivi con il grano.

Le 3 donne che idearono il Giardino di Ninfa

E come per ogni favola che si rispetti, apriamo il grande libro sulla storia di tre nobildonne che hanno fatto la storia del Giardino di Ninfa!

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

Il Lazio in Rosso tra fragole e ciliegie

Rosso. Il colore dell’Estate quando arrivano fragole e ciliegie. Tanti luoghi nel Lazio raccontano le loro storie dal gusto intenso. Assaporate le sfumature più deliziose dei succosi protagonisti di questo tour gastronomico di rosso vestito! Il rosso intenso della...

Alice nel Lazio delle Meraviglie

Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio dove perderci per ritrovarci, un po’ come accadde ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

I Giardini della Landriana ad Ardea

A Marina di Ardea, si estende per oltre 10 ettari il mondo incantato dei Giardini della Landriana, un mondo romantico dove “respirare” i profumi della Primavera

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi