Siete a caccia di Presepi più unici che rari? Nel Lazio si celano 5 presepi straordinari, 5 emozioni indimenticabili da vivere a Natale nel 2024. Antichissimi, altissimi, scolpiti, viventi o subacquei, sono tutti imperdibili. Vedere per credere!

Il Presepe Vivente nelle Forre del Rio Fratta a Corchiano

Presepe Vivente nelle Forre del Rio Fratta a Corchiano

Il Presepe Vivente nelle Forre del Rio Fratta a Corchiano

Il Presepe Vivente si anima da 55 anni dentro alle Forre di Corchiano, un monumento naturale unico in Europa. Questo spettacolo teatrale itinerante sulla Sacra Natività è interpretato da 100 abitanti di Corchiano dentro al canyon nella Tuscia Viterbese. Le note di Nicola Piovani e la voce narrante di Gigi Proietti risuonano tra le alte pareti di tufo solcate dal fiume Rio Fratta dal 25 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Scopri di più…

Il Presepe Scolpito più antico al mondo a Boville Ernica

Il Presepe in bassorilievo più antico al mondo a Boville Ernica

Il Presepe in bassorilievo più antico al mondo a Boville Ernica

Nel borgo ciociaro di Boville Ernica, il duomo di San Pietro Ispano custodisce il Presepe scolpito in bassorilievo più antico al mondo sul coperchio di un sarcofago paleocristiano. Il Presepe è databile alla metà del IV secolo d.C. e raffigura la Natività di Gesù con i pastori e la sua Epifania con i re Magi. Il Presepe è visitabile tutto l’anno. Scopri di più…

Il Presepe Subacqueo nella Sorgente a Rivodutri

Il Presepe Subacqueo nelle Sorgenti di Santa Susanna a Rivodutri - Facebook @plrivodutri

Il Presepe Subacqueo nelle Sorgenti di Santa Susanna a Rivodutri – Facebook @plrivodutri

Nella Valle Santa Reatina si nasconde il Presepe Subacqueo nella Sorgente di Santa Susanna, il monumento naturale a Rivodutri. Questa Natività è l’unica nel Centro Italia a svolgersi negli abissi di una sorgente. Le statue in vetroresina alte 1,5 metri sono poste a 4 metri di profondità. Grazie a una particolare illuminazione, lo strabiliante Presepe sommerso è visibile anche di notte dal 14 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025. Scopri di più…

Il 50° Presepe Vivente in costume tipico locale a Formia

Il Presepe Vivente a Maranola di Formia - www.presepeviventemaranola.it

Il Presepe Vivente a Maranola di Formia – www.presepeviventemaranola.it

A Maranola di Formia c’è il 50° Presepe Vivente, una delle rievocazioni storiche della Natività più antiche d’Italia. Gli oltre 300 figuranti propongono in modo del tutto originale la vicenda evangelica utilizzando ambientazioni, usi e costumi della tradizione locale. Il Presepe Vivente di Maranola è in scena dal 26 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Scopri di più…

Il Presepe Scolpito con le statue più alte al mondo a Cave

Il Presepe Scolpito con le statue più alte al mondo a Cave

Il Presepe Scolpito con le statue più alte al mondo a Cave

Il Presepe Monumentale scolpito da Lorenzo Ferri è a Cave. Le 9 statue in gesso patinato alte oltre 4 metri rendono la rappresentazione della Natività l’opera artistica più alta al mondo. Il Presepe di Cave è visitabile tutto l’anno in una sede distaccata del Museo Civico Lorenzo Ferri, nelle sale ipogee del Municipio. Scopri di più…

 

Social share
SCOPRI ANCHE

La grande Festa di Sant’Antonio Abate a Posta

La Festa di Sant’Antonio Abate a Posta è il 17 gennaio con alcuni riti contadini: Taglio e Sfilata delle Stanghe, il Falò, Sagra degli Zampetti e la Polenta.

Le Favole della Befana nel Lazio

Il 6 gennaio è l’Epifania. Ma come si è arrivati dai Re Magi alla Befana? Ecco le risposte a questo e altri arcani “befanizi”, nel Lazio e nel mondo!

6 magnifici Monumenti Naturali nel Lazio

Immergiamoci nelle bellezze naturali nel Lazio, un viaggio tra quei monumenti che Madre Natura ha ideato e forgiato con vento, acqua e ghiaccio!

La Spada nella Roccia sul Monte Terminillo

Una passeggiata davvero leggendaria sul Monte Terminillo alla ricerca della Spada nella Roccia ai Cinque Confini, appartenuta a un Cavaliere Templare.

Nel Lazio dove i tronchi svelano arte e poesia

Alla scoperta delle opere artistiche cariche di poesia realizzate dal giovane scultore che scolpisce sui tronchi mozzi abbandonati lungo il ciglio delle strade.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Sentitevi minuscoli e meravigliatevi sulle 12 Panchine Giganti nel Lazio. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa.

Castel Gandolfo e la prima cassetta postale

Nella piazza principale del borgo di Castel Gandolfo, guardando bene sul muro tra il Municipio e la Posta c'è una importante Buca delle Lettere. Come recita la targa in alto, è la prima Buca delle corrispondenze del mondo, realizzata nel 1820. Il 23 novembre di...

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

Tra le nuvole su 7 vette panoramiche nel Lazio

Scalare le vette è un modo spettacolare per visitare il Lazio, godendo di viste mozzafiato e panorami meravigliosi. Oggi vi raccontiamo 7 vette panoramiche dove organizzare escursioni per tutti i livelli e per tutte le età. Dagli oltre 2100 metri del monte Viglio fino...