Per la terza volta consecutiva, l’aeroporto di Fiumicino è il migliore d’Europa

È difficile abituarsi ad una notizia così importante e di grande stimolo. Ancora una volta l’aeroporto di Fiumicino è il miglior scalo in Europa e per il terzo anno consecutivo “Leonardo da Vinci” si aggiudica il “Best Airport Award 2020” nella categoria degli hub con oltre 40 milioni di passeggeri.

Quest’anno – fa notare Adr – il prestigioso risultato ha un significato particolarmente importante perché ha riguardato le misure e i protocolli adottati nel contenimento della pandemia e conferma come lo scalo della Capitale sia il più riconosciuto al mondo nel contrasto al Covid-19. Fiumicino, infatti, continua ad essere l’unico aeroporto a livello globale ad aver ottenuto il rating massimo di 5 stelle da Skytrax, l’organizzazione internazionale di valutazione delle compagnie aeree e scali, dopo aver ricevuto l’attestazione Biosafety Trust Certification di Rina Service e l’Airport Health Accreditation (primo aeroporto nell’Unione Europea ad ottenerlo) sempre da parte di Aci.

È la prima volta nella storia delle rilevazioni di Aci che il primato viene attribuito per tre anni consecutivi esclusivamente allo stesso aeroporto. Lo scalo di Fiumicino, dunque, eccelle per la qualità dei servizi erogati ai passeggeri, l’innovazione tecnologica e la funzionalità delle infrastrutture. Dall’inizio della pandemia, Aeroporti di Roma ha avviato un piano di intervento considerevole, per l’ampiezza e profondità delle misure attuate, al fine di garantire sicurezza e confort a passeggeri e lavoratori. Dall’attività di igienizzazione dell’intero perimetro aeroportuale, alle sanificazioni automatiche “UV Clean Touch” di scale mobili, ascensori e vaschette porta oggetti, fino alla rimodulazione degli spazi all’interno dello scalo per garantire il distanziamento sociale che viene indicato da apposita segnaletica, all’installazione di oltre 350 dispenser di gel igienizzante e di circa 100 termoscanner di ultima generazione, che misurano la temperatura corporea in meno di 2 secondi. Massima attenzione inoltre è stata posta alle informazioni al pubblico, sia attraverso l’aggiornamento dei monitor di servizio che grazie ad appositi totem informativi in doppia lingua con i suggerimenti sui comportamenti da seguire per contrastare il Covid-19.

Su queste basi, Aeroporti di Roma è ora pronta, in partnership con primarie compagnie aeree globali, all’avvio di una nuova procedura di viaggio che possa garantire un ulteriore incremento del controllo sui passeggeri ed una più efficace mitigazione del rischio di importazione di contagio, attraverso corridoi ‘Covid-tested’ su voli internazionali con effettuazione di test rapidi prima della partenza. Tale proposizione potrà far leva sull’esperienza già acquisita su alcuni voli Roma-Milano e sulle rilevanti strutture di testing rapido già operative da diversi mesi nello scalo di Fiumicino.

Insomma una gran bella notizia che dà nuova linfa e speranza al turismo nel Lazio in un momento molto complicato per il settore.

Social share
SCOPRI ANCHE

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

L’Autunno, tempo di foliage. Tra manti dall’oro al rosso intenso in contrasto con il cielo azzurro, scopriamo 5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

100 sfumature di un secolo di Pasolini

A 50 anni dalla sua morte, il 2 novembre 2025, ricordiamo nel Lazio Pier Paolo Pasolini, una firma indelebile nella letteratura, nel cinema e nel giornalismo.

Luoghi Misteriosi del Lazio da visitare ad Halloween

Ciak si gira il film gotico per Halloween in 5 luoghi da brivido nel Lazio. Hai il coraggio di svelare questi macabri misteri di diavoli, morti, fantasmi e…?

Le Fave dei Morti o Dolci

Il 1°e 2 novembre si celebrano con le Fave dei Morti. Sono biscotti di mandorle dalla forma simile al seme di fava, simbolo di morte di rinascita.

Alla scoperta di Ostia: un mare di sorprese!

Ostia Lido fa rima con Paradiso, non solo nel famoso tormentone estivo di J Ax di qualche anno fa. Se non ci credete tuffatevi insieme a noi nel mare romano e facciamo un viaggio alla scoperta di Ostia, del suo lido bello tutto l’anno, della sua natura lussureggiante,...

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio, 5 straordinari “punti di osservazione” del paesaggio color ruggine, rosso e oro.

Viaggio nei borghi Bandiera Arancione del Lazio

Viaggio tra i 27 borghi del Lazio Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento assegnato dal TCI per la qualità dello sviluppo turistico e ambientale.

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.