Tessennano

Tessennano

Con circa 400 abitanti, Tessennano è uno dei borghi più piccoli della Tuscia Viterbese. Il toponimo curioso deriva da “Tuscia Nana” per differenziarsi da “Tuscia Grande”, ovvero l’odierna Tuscania. Nel periodo etrusco fu sotto il dominio sia di...
Montalto di Castro

Montalto di Castro

Montalto di Castro è un borgo medievale nella Tuscia Viterbese, sulla riva del fiume Fiora e affacciato sul Mar Tirreno dove sventola la Bandiera Verde. Passeggiando nel borgo, spicca la torre quadrangolare del Castello Guglielmi, costruito probabilmente nel XV secolo...
Canino

Canino

Nella Tuscia, tra il mare, il monte Amiata e il lago di Bolsena, immerso tra colline e rilievi ricchi di coltivazioni di viti e ulivi, c’è il comune di Canino a cui s’intesta l’intera Strada dell’Olio DOP di Canino. Canino fu la residenza della famiglia Farnese dove...
Vulci tra archeologia, natura e leggenda

Vulci tra archeologia, natura e leggenda

Antiche rovine, boschi rigogliosi, fiumi tortuosi, acque benefiche e persino un laghetto. Siamo nella Tuscia viterbese, un viaggio nel territorio di Montalto di Castro e di Canino, nel cuore del comprensorio degli Etruschi, tra storie antiche, bellezze naturali e...
Parco Archeologico di Vulci in Musica

Parco Archeologico di Vulci in Musica

Dal 21 al 23 giugno 2023, presso il Parco Archeologico di Vulci a Montalto di Castro, avrà luogo la rassegna musicale dal titolo Parchi in Musica -Vulci. Tre appuntamenti imperdibili all’insegna della buona musica che si concluderanno domenica con degustazioni di...