La sorgente dell’acqua cottorella si trova alle falde del monte Belvedere intorno ai 400 metri di quota a circa un chilometro da Rieti, nel complesso termale della Cottorella, una vera oasi di pace e serenità le cui acque sono conosciute sin dall’antichità.

Il nome della fonte sembra derivare dall’antica credenza popolare per cui si riteneva che quest’acqua fosse particolarmente adatta alla cottura di verdure e legumi.

L’acqua di Cottorella è ottima nelle diete povere di sodio per le sue capacità diuretiche, appartiene al gruppo delle acque oligominerali bicarbonato – alcalino terrose.

L’Acqua, bevuta sul luogo dietro prescrizione medica, è adatta ad essere impiegata nella cura di malattie urologiche, epatiche, gastroenteriche e dismetaboliche.

Le cure termali sono convenzionate con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale.

Social share
INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Sentitevi minuscoli e meravigliatevi sulle 9 Panchine Giganti nel Lazio. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa.

Strade dei Sapori, quelle dell’Olio Nuovo DOP

Scopriamo con il gusto quelle Strade dei Sapori nel Lazio che raccontano l’olio Dop della Sabina e della Tuscia Viterbese.

Il Lazio goloso a dieta pre-natalizia

È iniziato l’Autunno e, per molti, la dieta pre-natalizia. Noci, castagne, nocciole e mandorle, godiamoci l’Atunno del Lazio goloso color frutta secca!

Il Borgo dei Cartai a Subiaco

Nel Borgo dei Cartai a Subiaco sono stati ricostruiti gli interni della Cartiera del 1800. Oggi si produce carta fatta a mano con tecniche antiche.

Faggeta cimina tra forest bathing e bouldering

La Faggeta Vetusta del Monte Cimino è un Patrimonio Unesco, un’opera della Natura cangiante in ogni stagione da vivere con il forest bathing e il bouldering!

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.