Lungo la costa a circa 50 chilometri da Roma, il Castello di Santa Severa è uno dei luoghi più suggestivi del Lazio. È il cuore di un antico borgo ricco di storia e di archeologia, un gioiello tutto da vivere. Sorge sul sito di Pyrgi, la città portuale collegata all’antica Caere, oggi Cerveteri, fondata tra la fine del VII e gli inizi del VI secolo a. C..

Ecco cosa puoi trovare:

MUSEO DEL MARE E DELLA NAVIGAZIONE ANTICA
Fondato nel 1993, è composto da sette sale espositive che ospitano – fra reperti originali e ricostruzioni al vero – più di 450 pezzi per far scoprire e vivere la vita antica sul mare.

ANTIQUARIUM DI PYRGI
All’interno del Complesso monumentale sorge un piccolo Antiquarium che conserva i materiali rinvenuti in più di quarant’anni di scavi a Pyrgi, ossia l’antico porto di Caere, che ebbe grande fama tra gli Etruschi. Attualmente è chiuso per ristrutturazione.

MUSEO DEL TERRITORIO
Un’esposizione di mappe antiche, di attrezzi agricoli utilizzati anticamente e di foto che testimoniano le diverse attività, tra cui la bonifica della Maremma meridionale.
MUSEO DEL CASTELLO DI SANTA SEVERA
Una raccolta di reperti e documenti che raccontano le vicende, gli eventi e le storie dell’insediamento e del suo borgo, dal martirio di Santa Severa fino al Novecento, anche attraverso tecnologie innovative e multimediali.

TORRE SARACENA
È la parte più antica del Castello costruita nell’alto medioevo, con funzione di avvistamento e di controllo, da cui si gode di uno stupendo panorama.
Infine, in questa cornice unica è stato realizzato un ostello: 14 stanze completamente rinnovate e dotate di ogni confort che possono ospitare fino a cinque persone per un totale di 40 posti letto.

Per info e prenotazioni:
castellodisantasevera.it

INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Ultima tappa a Roma del Giro d’Italia 2023

Domenica 28 maggio partenza dall'Eur, tappa a Ostia, fino a tornare...

Giornate delle Case dei Personaggi Illustri

Nel fine settimana del 1 e 2 aprile 2023 prendono il via le Giornate...

Rocca Janula a Cassino

Siamo nel basso Lazio, a metà strada fra l’abbazia di Montecassino e...

Vivere una favola tra 5 castelli del Lazio

Ci sono giorni in cui ci si sveglia e si ha voglia di qualcosa di...