Le  Ciambelline Fritte di patate sono una vera delizia per il palato..

Ecco la ricetta, semplice e ricca di gusto:

500gr di patate di Leonessa a pasta bianca

150 gr di farina di manitoba

350 di farina 00

50 gr di zucchero

40   gr di burro

1 uovo

1 bicchiere di latte

2 bustine di lievito secco

1 bustina di vanillina

Scorsa di un limone

Scorsa di un’arancia

Olio di semi di arachidi per friggere

 

Lessare le patate schiacciate calde e farle raffreddare, nel frattempo frullare la buccia di limone e di arancia con la vanillina e lo zucchero.

Aggiungere le patate, un pizzico di sale, l’uovo, le farine, il burro fuso nel latte e il lievito, mescolare bene il tutto (l’equivalente di 10 minuti di planetaria). Controllare la consistenza dell’impasto, se troppo duro aggiungere un pochino d’acqua, viceversa se troppo morbido della farina, affinché l’impasto arrivi ad avere una consistenza soda ma morbida ed un po’ appiccicosa.

Mettere l’impasto in una ciotola e farlo lievitare fino al raddoppio (2/3ore).

Fare delle palline di circa 40gr, lavorarle con le mani e dopo averle appiattite fare un buco al centro; riporle su un piano infarinato e farle lievitare ancora per un’ora.

Procedere alla frittura, scaldare l’olio in una pentola o in una padella dai bordi alti, le ciambelle debbono galleggiare nell’olio che deve arrivare ad una temperatura ideale di 180°-190°.

Friggere un paio di minuti da un lato poi girarle una sola volta e farle dorare anche dall’altro lato; scolarle su un vassoio con carta assorbente ed ancora calde passarle da entrambi i lati nello zucchero semolato o a velo.

Buon appetito!

Social share
INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Sentitevi minuscoli e meravigliatevi sulle 9 Panchine Giganti nel Lazio. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa.

Strade dei Sapori, quelle dell’Olio Nuovo DOP

Scopriamo con il gusto quelle Strade dei Sapori nel Lazio che raccontano l’olio Dop della Sabina e della Tuscia Viterbese.

Il Lazio goloso a dieta pre-natalizia

È iniziato l’Autunno e, per molti, la dieta pre-natalizia. Noci, castagne, nocciole e mandorle, godiamoci l’Atunno del Lazio goloso color frutta secca!

Il Borgo dei Cartai a Subiaco

Nel Borgo dei Cartai a Subiaco sono stati ricostruiti gli interni della Cartiera del 1800. Oggi si produce carta fatta a mano con tecniche antiche.

Faggeta cimina tra forest bathing e bouldering

La Faggeta Vetusta del Monte Cimino è un Patrimonio Unesco, un’opera della Natura cangiante in ogni stagione da vivere con il forest bathing e il bouldering!

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.