Il territorio del Comune di Collepardo vanta bellezze naturali uniche nel loro genere: le Grotte o ” Grotte Regina Margherita” in seguito alla visita della prima sovrana d’Italia nel 1904, ne sono un esempio concreto.

La singolarità delle formazioni carsiche come le stalattiti e le stalagmiti e l’ampiezza delle sale, presentano un fascino molto particolare che sorprende i grandi e soprattutto i più piccoli che con la loro fantasia si riscoprono Indiana Jones.

Forme dalle sembianze di pupazzi ed animali hanno dato origine ad un singolare nome del sito conosciuto anche come “Grotta dei Bambocci”.

Il primo luogo che accoglie e lascia incantati i visitatori che lentamente si immergono in un mondo sotterraneo che da sempre affascina l’uomo è il grande ingresso triangolare in discesa che conduce nelle profondità della terra.

Accompagnati da guide turistiche specializzate ci si addentra quindi nella sala maggiore lunga oltre 90 metri e distinta in tre ambienti grazie alle formazioni carsiche, il complesso geologico possiede anche una saletta minore chiusa al pubblico per preservare un interessante colonia di pipistrelli che li vivono!

In tempi recenti nel sito sono state rinvenuti numerosi reperti ceramici e umani risalenti alla media età del bronzo, parliamo di circa 3500 anni fa.

Nota curiosa, all’interno delle Grotte di Collepardo sono state girate le scene dello spot pubblicitario di una nota azienda di telefonia, trasmessi nell’autunno-inverno 2012 su tutte le reti televisive nazionali, con la partecipazione di Neri Marcorè nei panni di Dante Alighieri.

INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

La Villa di Massenzio

Siamo al cospetto di una delle aree archeologiche più belle della...

Le Terme di Caracalla

Le Thermae Antoninianae sono uno dei grandi edifici imperiali meglio...

Rocca Janula a Cassino

Siamo nel basso Lazio, a metà strada fra l’abbazia di Montecassino e...