Grotte Pastena Collepardo LogoLe Grotte di Pastena si trovano nel Parco naturale regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi, risalgono all’era Mesozoica, fra gli ottanta e i cinquanta milioni di anni fa, e sono il risultato di un lavoro incessante di erosione da parte delle acque. Nelle dieci sale presenti nelle grotte si possono ammirare stalattiti, stalagmiti e colonne dalle forme singolari ma anche laghetti e cascate.

Sul versante meridionale dei Monti Ernici, si trovano le Grotte di Collepardo, conosciute anche come Grotte dei Bambocci per le forme particolari delle rocce, e Grotte Regina Margherita, in ricordo della visita della prima regina d’Italia nel 1904. Fra le sale più suggestive: il grande Palco, la Sala della Foresta pietrificata, la Sala del Trono o Sala della Regina. Suggestivo il nuovo progetto di illuminazione che restituisce la giusta luce allo spettacolo naturale del sito, aiutando la comprensione e la conoscenza delle risorse naturali e proteggendo la biodiversità. Il progetto è della lighting designer Chiara Carucci, di OkiDoki Architects, e le tappe del percorso di visita sono scandite dalla voce di Donatella Bianchi, Presidente di WWF Italia, giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva.

Infine, a circa 1 km da Collepardo, alle pendici dei monti La Monna e Rotonaria, nel complesso degli Ernici, si trova il Pozzo d’Antullo. Si tratta di un enorme voragine carsica nata dallo sprofondamento di una grotta. Profondo 60 e largo 300 metri circa, unico in Europa per dimensioni, rappresenta una rarità dal punto di vista ambientale, con alberi alti fino a 20 metri. In passato è stato adibito al pascolo delle pecore, calate con una fune lungo le pareti verticali all’inizio della primavera e lasciate incustodite fino all’inizio dell’inverno.

Per tutte le info e prenotare una visita guidata:

grottepastenacollepardo.it

INFO UTILI
Per tutte le info: grottepastenacollepardo.it

SCOPRI ANCHE

Parco di Veio

Che destino, per le terre della rivale di Roma. Ieri lembo...

Parco dei Monti Simbruini

A soli 70 km da Roma si trova il Parco Regionale dei Monti...

Parco Naturale Regionale dei Monti Aurunci

Il Parco Regionale Naturale dei Monti Aurunci, si estende su un...

Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi

Il Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi, uno...