A tutto Sport sul Lago di Bolsena

Nel cuore della Tuscia viterbese a poco meno di due ore da Roma si trova il lago Bolsena. Quinto bacino per ordine di grandezza in Italia ed uno dei più puliti in Europa.

Un territorio da vivere e amare che vi colpirà oltre che per la bellezza dei suoi territori anche per le numerose attività sportive che vi si possono praticare.

Barche a Capodimonte - Lago di Bolsena

Capodimonte – Lago di Bolsena

Qualunque sia la vostra passione avrete sicuramente la possibilità di soddisfarla con esperienze uniche. Gite in barca a vela ammirando gli splendidi palazzi e giardini all’inglese dell’isola Bisentina o delle fantastiche immersioni con i fondali che vi stupiranno per il loro essere mutevoli; dal paesaggio ricco di ruderi a quello desertico.

Se non siete amanti della vela ma volete comunque cimentarvi in un’esperienza attiva vi consigliamo il tour del lago in kayak, sono tantissimi gli itinerari che potrete seguire avrete l’imbarazzo della scelta!

Sport sul Lago di Bolsena

Per chi è alla ricerca di un’esperienza più soft diamo appuntamento sul molo di Capodimonte dove le imbarcazioni Fenice e Letizia vi accompagneranno in un viaggio bellissimo.

Il lago di Bolsena si presta anche alla pesca sportiva con le sue 21 specie che abitano le acque cristalline del bacino.

Volete ammirare la bellezza del lago di Bolsena dall’alto?

A Montefiascone troverete un’area decollo per gli amanti del parapendio.

Molto praticato sul lago di Bolsena è l’equitrekking con numerosi itinerari che vi faranno conoscere i territori più nascosti di questo bellissimo territorio.

Se decidete invece di scoprire e conoscere i tesori che circondano il lago a piedi avrete sicuramente l’imbarazzo della scelta, con itinerari di varia difficoltà che permetteranno a tutti di vivere al massimo la Tuscia.

Via Francigena, Via Clodia, Selva del Lamone e la Riserva Naturale di Monte Rufeno, quattro idee su cui costruire le vostre escursioni!

 

Social share
INFO UTILI
distanza da Roma 130km
Itinerari naturalistici e sportivi
sito web Lago di Bolsena

SCOPRI ANCHE

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Sentitevi minuscoli e meravigliatevi sulle 9 Panchine Giganti nel Lazio. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa.

Strade dei Sapori, quelle dell’Olio Nuovo DOP

Scopriamo con il gusto quelle Strade dei Sapori nel Lazio che raccontano l’olio Dop della Sabina e della Tuscia Viterbese.

Il Lazio goloso a dieta pre-natalizia

È iniziato l’Autunno e, per molti, la dieta pre-natalizia. Noci, castagne, nocciole e mandorle, godiamoci l’Atunno del Lazio goloso color frutta secca!

Il Borgo dei Cartai a Subiaco

Nel Borgo dei Cartai a Subiaco sono stati ricostruiti gli interni della Cartiera del 1800. Oggi si produce carta fatta a mano con tecniche antiche.

Faggeta cimina tra forest bathing e bouldering

La Faggeta Vetusta del Monte Cimino è un Patrimonio Unesco, un’opera della Natura cangiante in ogni stagione da vivere con il forest bathing e il bouldering!

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.