“L’importante non è vincere ma partecipare”. Questa massima di Pierre De Coubertin, il ‘padre’ dei moderni Giochi Olimpici, è perfetta per spiegare la magia del 6 Nazioni di rugby che ogni anno va in scena allo Stadio Olimpico di Roma. Uno spettacolo nello spettacolo dove sono soprattutto i tifosi a fare la parte dei protagonisti sugli spalti e fuori dallo stadio, prima e dopo la partita.

Tra febbraio e marzo gli amanti della palla ovale si danno appuntamento allo Stadio Olimpico in occasione del 6 Nazioni di rugby, il più importante torneo internazionale di rugby a 15 dell’Emisfero Nord.

Una tradizione antichissima dal fascino incredibile rende questo sport unico per l’agonismo e la correttezza messi in campo – è stato definito anche ‘sport bestiale giocato da gentiluomini’ – e per il rispetto che a fine partita unisce i giocatori nel cosiddetto “Terzo Tempo”. Dal 2000 l’Italia è entrata a far parte del torneo a cui partecipa insieme a Galles, Inghilterra, Irlanda, Scozia e Francia. www.sixnationsrugby.com/it/

 

Il 6 nazioni a Roma

 

Social share
SCOPRI ANCHE

1° Maggio nel Lazio è Fave, Pecorino e musica

Nel Lazio, non è 1° maggio senza fave e pecorino e il Concertone storico in piazza San Giovanni in Laterano! Camminate con noi nella storia e nelle storie che hanno trasformato fave e pecorino in un must in questo giorno di festa anche al Concerto più atteso...

L’Infiorata di Gerano è Candidata UNESCO

Lo spettacolo della più antica Infiorata d’Italia colora Gerano dal 1740 in onore della Madonna del Cuore. È candidato a Patrimonio Immateriale dell’UNESCO.

Roma, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO

Il Centro Storico di Roma è stato iscritto nella lista Unesco dal 1980. È un complesso stratificato di eccezionali aree archeologiche e di opere d’arte.

4 luoghi a Roma nello stupore dell’Hanami

A caccia di emozioni a Roma, fermatevi ad assaporare lo stupore che desta l’Hanami, la fioritura degli alberi di ciliegio. La contemplazione è solo in un periodo brevissimo, tra la fine di marzo e la metà di aprile. Passeggiate nella Città Eterna in 4 luoghi all’ombra...

12 Passeggiate tra 7 fiori in fiore nel Lazio

È tempo di vivere la natura in fiore in 12 passeggiate dalle mille sfumature di colori di 7 fiori in fiore nel Lazio, dalla Primavera fino all’Estate!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

6 giardini incantati nel Lazio a Primavera

È Primavera, il verde brillante e i colori vividi vi aspettano in 6 giardini incantati nel Lazio, aree verdi meravigliose ricche di storia e storie.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

7 luoghi “fuori luogo” nel Lazio

In questi luoghi “fuori luogo” è accaduto qualcosa d’inatteso per mano dell’uomo, della natura o del fato che ha cambiato la storia del borgo nel Lazio.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.