Partiamo alla scoperta di un tesoro storico naturalistico, la Grotta dell’Arco. Questa cavità naturale nella Montagna di Roiate a Bellegra è uno dei maggiori fenomeni carsici in provincia Roma. Poco distante si apre il Pertuso di Roiate, un traforo naturale di 240 metri che trapassa una piccola collina. È un territorio ricco di acque sorgive, una rete di torrenti con forte azione erosiva.

Le Grotte dell’Arco sono lunghe quasi 1.000 metri e in alcuni punti raggiungono l’altezza di 30 metri. Il nome deriva dal monumentale arco roccioso visibile poco a valle dell’ingresso.

La visita offre un itinerario affascinante e ricco di suggestioni. Mentre percorriamo le sale e le gallerie sotterranee, si apre uno scenario fiabesco di stalattiti e stalagmiti, strettoie e forre, pozzetti e stanze abitati da pipistrelli e anfibi. Sulle pareti c’è un misterioso tesoro preistorico. Sono state scoperte delle pitture rupestri risalenti al periodo tra la fine del Neolitico e la prima età del Bronzo (4000/3500 a.C.). Sono figure antropomorfe, rare nelle cavità appenniniche e segno inequivocabile della presenza dell’uomo. Fu un luogo sacrale forse collegato al culto delle acque.

La Grotta dell’Arco è aperta nel periodo estivo e accessibil anche dai disabili. Sono disponibili tre differenti percorsi: turistico, speleo-turistico e speleo-avanzato.

 

Social share
SCOPRI ANCHE

Strade dei Sapori, quelle dell’Olio Nuovo DOP

Scopriamo con il gusto quelle Strade dei Sapori nel Lazio che raccontano l’olio Dop della Sabina e della Tuscia Viterbese.

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

L’Autunno, tempo di foliage. Tra manti dall’oro al rosso intenso in contrasto con il cielo azzurro, scopriamo 5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

Castagne e cin cin agli Altipiani di Arcinazzo

L’Autunno agli Altipiani di Arcinazzo dona a un insolito panorama alpino tinte di rosso e marrone a Trevi nel Lazio, Arcinazzo Romano e Piglio.

Luoghi Misteriosi del Lazio da visitare ad Halloween

Ciak si gira il film gotico per Halloween in 5 luoghi da brivido nel Lazio. Hai il coraggio di svelare questi macabri misteri di diavoli, morti, fantasmi e…?

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio, 5 straordinari “punti di osservazione” del paesaggio color ruggine, rosso e oro.

Viaggio nei borghi Bandiera Arancione del Lazio

Viaggio tra i 27 borghi del Lazio Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento assegnato dal TCI per la qualità dello sviluppo turistico e ambientale.

Alice nel Lazio delle Meraviglie

Entriamo nei boschi fiabeschi del Lazio dove perderci per ritrovarci, un po’ come accadde ad Alice nel Paese delle Meraviglie.

Rieti tra le regine dello Sport italiane

Rieti si conferma tra le città italiane regine dello sport. Numerosi i successi e i primati raggiunti dagli atleti che vivono e si preparano al Guidobaldi.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.