Dame, cavalieri, genti d’onore e d’arme, sfilate reali e semplici viandanti! Ecco cosa propone Nepi in occasione del Palio dei Borgia, che ricondurrà lo splendido borgo alla fiorente epoca del Rinascimento.
Si compirà un vero e proprio viaggio a ritroso nel tempo, rievocando giochi, sfide, musica, danze e cene nelle suggestive taverne, e riaccendendo l’antica rivalità fra le quattro Contrade di San Biagio, de La Rocca, di Santa Maria e di Santa Croce.
Darà il via ai festeggiamenti la suggestiva cena entro mura della Rocca, “Al Desco dei Borgia con un ricco banchetto medievale ricco di salumi, fichi, ricotta e miele, crostini ai funghi, zuppe e carni arrostite. Ma gli eventi clou della kermesse saranno la consegna delle chiavi della città a Lucrezia Borgia, signora del feudo, la gara degli arcieri, la giostra dei cavalieri.

Social share
INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Sentitevi minuscoli e meravigliatevi sulle 9 Panchine Giganti nel Lazio. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa.

Strade dei Sapori, quelle dell’Olio Nuovo DOP

Scopriamo con il gusto quelle Strade dei Sapori nel Lazio che raccontano l’olio Dop della Sabina e della Tuscia Viterbese.

Il Lazio goloso a dieta pre-natalizia

È iniziato l’Autunno e, per molti, la dieta pre-natalizia. Noci, castagne, nocciole e mandorle, godiamoci l’Atunno del Lazio goloso color frutta secca!

Il Borgo dei Cartai a Subiaco

Nel Borgo dei Cartai a Subiaco sono stati ricostruiti gli interni della Cartiera del 1800. Oggi si produce carta fatta a mano con tecniche antiche.

Faggeta cimina tra forest bathing e bouldering

La Faggeta Vetusta del Monte Cimino è un Patrimonio Unesco, un’opera della Natura cangiante in ogni stagione da vivere con il forest bathing e il bouldering!

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.