Pozzaglia è un borgo immerso nella magnifica pineta che rende piacevole il soggiorno a contatto con la natura e con escursioni al lago del Turano incastonato tra i monti.

Particolarmente interessante sempre in chiave naturalistica è la Grotta Pila una cavità naturale lunga circa 40m., caratterizzata dalla presenza di stalattiti, stalagmiti e colonne formatisi in seguito al fenomeno del carsismo. La grotta è molto importante soprattutto per lo studio della chirottero fauna che vi staziona.

In essa sono stati rinvenuti anche interessanti reperti archeologici, tra cui sepolture e vasi databili fra il Neolitico e l’Età del Rame.

Ogni anno, la seconda domenica del mese di Novembre, si celebra a Pozzaglia Sabina una festa commemorativa in onore di Santa Agostina Pietrantoni, Patrona degli infermieri.

Pozzaglia Sabina si trova sulla sesta tappa del Cammino di San Benedetto.

 

Social share
INFO UTILI
                                                                                                                              
distanza da Roma 75 km
da non perdere Santa Maria del Piano
sito web Comune di Pozzaglia Sabina

SCOPRI ANCHE

Sant’Oreste

Il piccolo borgo di Sant’Oreste, dalle pendici del Monte Soratte, è...

Rocca d’Arce

Rocca d'Arce è un balcone sulla Valle del Liri, arroccato su uno...

Calcata

Calcata è una meraviglia arroccata su uno sperone tufaceo nel Parco...

Civitella d’Agliano

Civitella d’Agliano è un antico borgo della Tuscia viterbese posto...