Da queste parti la buona cucina è un vanto da sempre, chi non conosce la celebre pasta all’Amatriciana, amata ovunque fuori e dentro il Bel Paese. Ma non è l’unica produzione ghiotta che viene realizzata da queste parti, ad occupare maestosamente le tavole dei reatini c’è infatti anche il Prosciutto di Amatrice, una vera bontà!

Le origini di questo prodotto tipico non sono cosa recente, ma antica. Il territorio di Rieti era già noto per una produzione di prosciutti in età medievale, quando questi alimenti erano utilizzati come merce di scambio o come tributo da versare ai feudatari. Sono alcuni documenti a dimostrare questa tesi, descrivendo come ben “1327 sessanta paia di prosciutti l’anno” erano la somma pagata dai cittadini del centro di Capradosso a coloro che li avessero aiutati nella conquista dei territori limitrofi.

Il Prosciutto Amatriciano IGP presenta delle caratteristiche uniche legate ai processi di produzione che vengono pertanto tutelati da un rigido Disciplinare a garanzia del consumatore.

Se lo proverete su una fetta di pane, meglio senza sale, non mancherà più dalla vostra spesa quotidiana.

Social share
INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Sentitevi minuscoli e meravigliatevi sulle 9 Panchine Giganti nel Lazio. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa.

Strade dei Sapori, quelle dell’Olio Nuovo DOP

Scopriamo con il gusto quelle Strade dei Sapori nel Lazio che raccontano l’olio Dop della Sabina e della Tuscia Viterbese.

Il Lazio goloso a dieta pre-natalizia

È iniziato l’Autunno e, per molti, la dieta pre-natalizia. Noci, castagne, nocciole e mandorle, godiamoci l’Atunno del Lazio goloso color frutta secca!

Il Borgo dei Cartai a Subiaco

Nel Borgo dei Cartai a Subiaco sono stati ricostruiti gli interni della Cartiera del 1800. Oggi si produce carta fatta a mano con tecniche antiche.

Faggeta cimina tra forest bathing e bouldering

La Faggeta Vetusta del Monte Cimino è un Patrimonio Unesco, un’opera della Natura cangiante in ogni stagione da vivere con il forest bathing e il bouldering!

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.