La scafata ha origini molto antiche e nel periodo primaverile spesso si trovava sulla tavola dei contadini come piatto unico. Il nome deriva da “Scafi” che indica le fave intere con tutta la buccia. E’ una zuppa tipica della maremma Laziale e del Viterbese e viene anche chiamata “baggianata”.

Per gli ingredienti occorrono un kg di fave, un cespo di lattuga, 2 0 3 carciofi, 500 gr di bietola, olio extravergine di oliva, cipolla, peperoncino, 2 rametti di mentuccia.

Per la preparazione sbucciare le fave, pulire i carciofi, metterli a bagno in acqua acidulata per evitare che anneriscano. Nel frattempo in un tegame far soffriggere la cipolla tritata, con un filo di olio evo ed il peperoncino.

Aggiungere poi le fave, i carciofi tagliati a spicchi, la lattuga, la bietola spezzettata e le foglioline dei rametti di mentuccia.

Far insaporire 5 minuti e poi ricoprire il tutto con acqua o brodo vegetale, salare e far bollire e continuare la cottura a fuoco basso per circa 30/40 minuti.

Servirla calda e per arricchirla aggiungere delle fette di pane abbrustolito ed un filo di olio extravergine di oliva.

Social share
INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Sentitevi minuscoli e meravigliatevi sulle 9 Panchine Giganti nel Lazio. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa.

Strade dei Sapori, quelle dell’Olio Nuovo DOP

Scopriamo con il gusto quelle Strade dei Sapori nel Lazio che raccontano l’olio Dop della Sabina e della Tuscia Viterbese.

Il Lazio goloso a dieta pre-natalizia

È iniziato l’Autunno e, per molti, la dieta pre-natalizia. Noci, castagne, nocciole e mandorle, godiamoci l’Atunno del Lazio goloso color frutta secca!

Il Borgo dei Cartai a Subiaco

Nel Borgo dei Cartai a Subiaco sono stati ricostruiti gli interni della Cartiera del 1800. Oggi si produce carta fatta a mano con tecniche antiche.

Faggeta cimina tra forest bathing e bouldering

La Faggeta Vetusta del Monte Cimino è un Patrimonio Unesco, un’opera della Natura cangiante in ogni stagione da vivere con il forest bathing e il bouldering!

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.