9 MAGGIO FESTA DELLA MAMMA

In questo giorno dedicato alle mamme è tradizione regalare splendidi boughet di fiori, ma non c’è festa della mamma che non rievochi i profumi della cucina.

Allora, perchè non omaggiarla con delle rose dolci e profumate?  E allora tutti in cucina pronti a preparare un dolce dedicato proprio a loro.

TORTA DI ROSE

Ingredienti

. 10 g di lievito di birra

. 200 ml di latte

. 90 g di zucchero

. 90 g di burro

. 2 uova intere

. 500 g di farina bianca

. 2 pizzichi di sale

Per la farcitura

. 50 gr di burro

. zucchero di canna grezzo q.b.

Se si gradisce cioccolato spalmabile

PREPARAZIONE

  1. Sciogliere il lievito nel latte intiepidito e aggiungere 150 g di farina mescolando con una frusta.
  2. Far riposare fin quando sulla superficie si formeranno delle bollicine
  3. Aggiungere tutti gli altri ingredienti e lavorare bene fino a quando raggiungereremo la consistenza per formare una palla. Fare lievitare per circa un’ora.
  4. Teminata la lievitazione stendiamo la pasta , aiutandoci con la farina, formando una sfoglia alta circa 5 mm.
  5. Lavorare il burro per la guarnizione aggiungendo un pò di zucchero e spalmatelo sull impasto.
  6. Arrotolate la sfoglia e tagliare dei pezzi di circa 3 cm, da disporre sulla teglia formando così delle rose.
  7. A questo punto fate continuare la lievitazione fino al raddoppio e cuocete per 30 minuti in forno statico a 180°
  8. Terminata la cottura spolverate di zucchero a velo e servite dopo averla fatta raffreddare
Social share
INFO UTILI

SCOPRI ANCHE

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Sentitevi minuscoli e meravigliatevi sulle 9 Panchine Giganti nel Lazio. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa.

Strade dei Sapori, quelle dell’Olio Nuovo DOP

Scopriamo con il gusto quelle Strade dei Sapori nel Lazio che raccontano l’olio Dop della Sabina e della Tuscia Viterbese.

Il Lazio goloso a dieta pre-natalizia

È iniziato l’Autunno e, per molti, la dieta pre-natalizia. Noci, castagne, nocciole e mandorle, godiamoci l’Atunno del Lazio goloso color frutta secca!

Il Borgo dei Cartai a Subiaco

Nel Borgo dei Cartai a Subiaco sono stati ricostruiti gli interni della Cartiera del 1800. Oggi si produce carta fatta a mano con tecniche antiche.

Faggeta cimina tra forest bathing e bouldering

La Faggeta Vetusta del Monte Cimino è un Patrimonio Unesco, un’opera della Natura cangiante in ogni stagione da vivere con il forest bathing e il bouldering!

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.