I Caraibi di Roma, l’oasi dell’Aniene nel Lazio

Lo chiamano “I Caraibi di Roma” e sono uno spicchio di Paradiso nel Lazio ai piedi dei monti Simbruini. Passeggiate con noi in questa oasi tra le cascate e le rapide dell’Aniene, meravigliosa in ogni stagione, in estate ancor di più.

Laghetto di S. Benedetto

Siamo a Subiaco, là dove il fiume Aniene dà vita alla famosa cascata che si getta nel Laghetto di San Benedetto. È un piccolo specchio d’acqua dove i raggi del sole giocano a creare arcobaleni, aggrappati a rocce calcaree e rigogliosa vegetazione.

Monastero del Sacro Speco a Subiaco

Monastero del Sacro Speco a Subiaco

Per raggiungere quest’oasi a Subiaco basta seguire uno spettacolare sentiero lungo il percorso dell’Aniene verso i Monasteri Benedettini, partendo dai ruderi della Villa di Nerone. Oppure, si parte dal Monastero di Santa Scolastica, nei pressi della Chiesetta di San Michele Arcangelo. Il percorso di circa un chilometro è facile, attraversa il bosco e costeggia l’Aniene.

Laghetto di San Benedetto a Subiaco

Laghetto di San Benedetto a Subiaco

Dopo aver percorso per circa 15 minuti il bosco, si attraversa un piccolo ponte di legno che porta sulle sponde del lago. Alzando gli occhi, si assiste allo spettacolo esplosivo della cascata. È un invito a immergersi e tuffarsi nelle acque gelide per vivere appieno la sua potenza.

Fu Nerone a voler impreziosire la sua villa con alcune piccole piscine dove godersi le vacanze. Fu così che sorsero le Simbruina Stagna, ovvero gli stagni sui monti Simbruini. Oggi rimane solo il Laghetto di San Benedetto, una piscina naturale alimentata da una piccola cascata che scroscia in un quadro trasognante. Il laghetto e la sua cascata sono intitolati al più importante degli abitanti di Subiaco: San Benedetto.

Rafting

Il divertimento è assicurato dalle numerose esperienze da provare lungo le rapide e correnti del fiume Aniene: rafting, canoa, kayak, canyoning, survival, sup. Tra i sentieri della valle dell’Aniene è possibile organizzare anche arrampicate, escursionismo, cavalcate, nordic walking e sci di fondo.

Non ve lo fate raccontare, raccontatelo voi!

 

Social share
SCOPRI ANCHE

Luoghi Misteriosi del Lazio da visitare ad Halloween

Ciak si gira il film gotico per Halloween in 5 luoghi da brivido nel Lazio. Hai il coraggio di svelare questi macabri misteri di diavoli, morti, fantasmi e…?

Le Fave dei Morti o Dolci

Il 1°e 2 novembre si celebrano con le Fave dei Morti. Sono biscotti di mandorle dalla forma simile al seme di fava, simbolo di morte di rinascita.

100 sfumature di un secolo di Pasolini

A 50 anni dalla sua morte, il 2 novembre 2025, ricordiamo nel Lazio Pier Paolo Pasolini, una firma indelebile nella letteratura, nel cinema e nel giornalismo.

Alla scoperta di Ostia: un mare di sorprese!

Ostia Lido fa rima con Paradiso, non solo nel famoso tormentone estivo di J Ax di qualche anno fa. Se non ci credete tuffatevi insieme a noi nel mare romano e facciamo un viaggio alla scoperta di Ostia, del suo lido bello tutto l’anno, della sua natura lussureggiante,...

Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio

Si apre il sipario sul Foliage e altri motivi per amare l’Autunno nel Lazio, 5 straordinari “punti di osservazione” del paesaggio color ruggine, rosso e oro.

Viaggio nei borghi Bandiera Arancione del Lazio

Viaggio tra i 27 borghi del Lazio Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento assegnato dal TCI per la qualità dello sviluppo turistico e ambientale.

Quelle curiose Ottobrate Romane

Le Ottobrate Romane hanno una storia ricca di aneddoti da scoprire nelle giornate lunghe e assolate d’Autunno nella capitale più visitata al mondo.

5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

L’Autunno, tempo di foliage. Tra manti dall’oro al rosso intenso in contrasto con il cielo azzurro, scopriamo 5 mete del foliage in Ciociaria per scatti WOW!

Viaggio nel Giardino di Ninfa. Benvenuti in Paradiso

Alberi secolari, fiori variopinti, antiche rovine, giochi d’acqua. Il Giardino di Ninfa è un’opera d’arte vivente, scoprirla è un’esperienza che accende i sensi

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.