Arroccato su un rilievo calcareo ai piedi del monte Monna, Vico nel Lazio è un tipico borgo medievale e capolavoro di architettura militare in provincia di Frosinone. Dal 2025 è un borgo Bandiera Arancione, prestigioso riconoscimento assegnato dal Touring Club Italiano per la qualità dello sviluppo turistico-ambientale.

Paragonato alla città francese di Carcassonne grazie a una cinta muraria che ripete l’assetto di un accampamento romano con le porte orientate ai punti cardinali, il bastione è arricchito da 25 torri merlate (restaurate nel 1996) e da tre porte d’accesso.

Al centro del borgo le due chiese principali, la romanica Santa Maria e la Collegiata di San Michele Arcangelo con la sua una bella facciata in pietra. Vico nel Lazio conserva l’atmosfera del passato con una struttura urbana rimasta quasi inalterata nel tempo. Camminando nella fitta rete di viuzze retrostanti la chiesa di San Michele si giunge al duecentesco Palazzo del Governatore.

L’antica Chiesa di Santa Maria conserva i suoi caratteri originali medievali insieme ad affreschi e dipinti dal valore inestimabile. La Collegiata di San Michele Arcangelo del 1200 è la chiesa principale dalla quale l’ultima domenica di luglio esce la statua a mezzo busto del Patrono San Giorgio Martire, accompagnata dalle confraternite del paese.

È durante la festa di Sant’Antonio Abate, a gennaio, che si distribuisce la tradizionale “pagnottella di Sant’Antonio”.

La braciola è la specialità gastronomica del paese che in estate diventa protagonista di una Sagra. Si cuoce sul momento e si condivide, accompagnato da vino locale, canti, balli e musica tradizionale.

Social share
INFO UTILI
distanza da Roma 90km
da non perdere Chiesa di Santa Maria
sito web Comune di Vico nel Lazio

SCOPRI ANCHE

Lubriano

Lubriano è un piccolo borgo medievale da cui si gode un panorama...

Piansano

Piansano è un borgo dalle origini etrusche, dove Le case in pietra...

Vivaro Romano

Con poco più di 150 abitanti, Vivaro Romano è un borgo alle porte di...

Sermoneta

Sermoneta è uno splendido balcone sulla Pianura Pontina. Sulla cima...