Colle San Magno

Colle San Magno

Colle San Magno è un piccolo borgo della Ciociaria il cui nome si riferisce a Magno di Anagni, santo e martire della Chiesa, a cui si attribuisce il merito di aver contribuito alla diffusione del credo cattolico nel Lazio meridionale. Fu fondato nell’XI secolo da un...
Marcellina

Marcellina

Il comune di Marcellina sorge sulle propaggini dei monti Lucretili. Parliamo di un territorio dalle origini antiche che ebbe un cambiamento radicale intorno al 1100 con il fenomeno dell’incastellamento. Sorsero numerosi “castra”, da uno di questi si pensa che possa...
Camerata Nuova

Camerata Nuova

Camerata Nuova è un grazioso paesino all’estremo lembo del Parco regionale dei Monti Simbruini ai confini con l’Abruzzo, nel 1859 il paese venne distrutto da un forte incendio e ricostruito nella posizione odierna. La maggior parte del territorio è...
Marano Equo

Marano Equo

Il comune di Marano Equo fa parte della comunità montana dell’Aniene; un piccolo gioiello racchiuso tra il monte Ruffi ed un rapido declivio sulla valle dell’Aniene. Il paese deve il suo nome alla popolazione degli Equi, un antico popolo che prima della conquista di...
Morlupo

Morlupo

Morlupo è arroccata su uno sperone di tufo a ferro di cavallo, cinto da rupi a strapiombo, con case a schiera che dominano la Valle del Tevere, a circa 30 km da Roma. Qui, in epoca romana, sorgeva la statio Ad Vigesimum, la mansio del XX miglio dell’antica via...