Concerviano

Concerviano

Affacciato sullo splendido panorama offerto dalla Valle del Salto, Concerviano, in origine chiamato “Collis Cervinus”, fu fondato probabilmente dai monaci benedettini della vicina Abbazia di San Salvatore Maggiore. Concerviano oggi conserva ancora l’antico...
Arnara

Arnara

Arnara, piccolo borgo medievale, per la sua posizione panoramica sulla Valle del Sacco ebbe un ruolo militare importante nel complesso sistema difensivo delle famiglie feudali che si contendevano il territorio del basso Lazio. Il suo nome pare ispirato alla collina di...
Arlena di Castro

Arlena di Castro

A pochi chilometri da Viterbo, su un pianoro di tufo, c’è Arlena di Castro, centro rurale dall’architettura cinquecentesca risalente alla dominazione dei Farnese. A 120 km da Roma, il borgo venne rifondato nella seconda metà del XVI secolo dal cardinale Alessandro...
Ceri

Ceri

Il borgo venne fondato nel dalla popolazione 1236 della vicina Cerveteri, su un precedente abitato che vi si trasferì per la ottima posizione, a dominio della vallata. La porta addossata alla roccia è l’accesso al piccolissimo e suggestivo borgo, con viuzze scavate...
Castelnuovo Parano

Castelnuovo Parano

Fondato dall’ Abate Desiderio per difendere il territorio di Montecassino, sorge alle estreme propaggini meridionali della provincia di Frosinone, tanto che in passato segnò il confine tra i possedimenti dell’Abbazia di Montecassino ed il Ducato di Gaeta....