Cervaro

Cervaro

Il borgo si trova in posizione panoramica sulla piana cassinate, sulla sommità di una gobba rocciosa del monte omonimo. La sua eccezionale posizione strategica, che ne fa il dominatore della vallata sottostante e dell’importante passo di Pastenelle, Da qui si...
Colfelice

Colfelice

Situato fra le colline fra il fiume Liri a ovest e il fiume Melfa a est, Colfelice nasce dall’unione dei due borghi che lo compongono: Coldragone e Villafelice. La parte pianeggiante è solcata dal Rio Proibito e dal Rio Sottile, affluenti del Liri. Fu il duca Giacomo...
Colle San Magno

Colle San Magno

Colle San Magno è un piccolo borgo della Ciociaria il cui nome si riferisce a Magno di Anagni, santo e martire della Chiesa, a cui si attribuisce il merito di aver contribuito alla diffusione del credo cattolico nel Lazio meridionale. Fu fondato nell’XI secolo da un...
Marcellina

Marcellina

Il comune di Marcellina sorge sulle propaggini dei monti Lucretili. Parliamo di un territorio dalle origini antiche che ebbe un cambiamento radicale intorno al 1100 con il fenomeno dell’incastellamento. Sorsero numerosi “castra”, da uno di questi si pensa che possa...
Camerata Nuova

Camerata Nuova

Camerata Nuova è un grazioso paesino all’estremo lembo del Parco regionale dei Monti Simbruini ai confini con l’Abruzzo, nel 1859 il paese venne distrutto da un forte incendio e ricostruito nella posizione odierna. La maggior parte del territorio è...