Fiano Romano

Fiano Romano

Nella Valle del Tevere si estende il borgo di Fiano Romano, situato sulla sponda del fiume, per una superficie di oltre quaranta chilometri quadrati. Il territorio, così come tutta l’Italia settentrionale e centrale, vide l’affermarsi della civiltà etrusca tra...
Filacciano

Filacciano

Filacciano è un borgo medioevale che conserva tuttora testimonianze delle sue origini romane. Il nome sembra derivare da Faliscanum o Faliscianum, la popolazione i Falisci stanziata nel territorio. Adagiato su una collina che domina la Valle del Tevere, faceva parte...
Formello

Formello

Immerso nel Parco Natuale Regionale di Veio troviamo Formello, con folti boschi, ampi crinali e formazioni in tufo adibite alle coltivazioni agricole (vitigni, oliveti e colture di cereali). Gli studiosi hanno accertato la presenza di abitazioni già nell’era...
Morro Reatino

Morro Reatino

Uno sperone di roccia fa da basamento al borgo di Morro Reatino posto all’inizio della Valle del Fuscello: oggi il centro medioevale, risalente al XII secolo, conserva la porta castellana e i resti delle mura e delle torri. La sua esistenza è attestata da...
Petrella Salto

Petrella Salto

Si affaccia sul Lago del Salto questo affascinante borgo ricco di storia, arte e i reperti archeologici. Il centro storico, ben conservato, con vicoli tortuosi, belle case, portali e finestre tre e quattrocenteschi, sorse nel sec. XI su uno sperone difendibile dalle...