Monteleone Sabino

Monteleone Sabino

Si respira aria medioevale a Monteleone Sabino, borgo, distante 60 chilometri da Roma, che conserva strutture risalenti all’XI secolo, la cinta muraria, le torri e la Porta Pica, inglobata nel palazzo Lancelotti. Sorto sulle rovine di Trebula Mutuesca, città...
Montenero Sabino

Montenero Sabino

Montenero Sabino è un piccolo e fiabesco borgo medievale che si allunga in posizione spettacolare su uno sperone immerso nella natura rigogliosa, con boschi verdi e piacevoli da vivere in tutte le stagioni. Si percorre attraverso un’unica strada che presenta alle due...
Nazzano

Nazzano

Nazzano è un antico borgo nella Valle del Tevere, perla del Medioevo ricca di storia, natura e tradizioni. La zona era abitata già nell’età del Bronzo, ma è in epoca romana che ha un grande sviluppo. Lo testimoniano le numerose ville e il tempio del dio Silvano, i cui...
Gallese

Gallese

Gallese è la città natale dell’attore Ennio Fantastichini noto, tra l’altro, per la sua interpretazione in “Porte aperte” (1989) di Gianni Amelio. Lungo l’antica Via Amerina, a 30 km da Viterbo e meno di 80 da Roma, questa “Città della Nocciola” ha origini...
Grotte di Castro

Grotte di Castro

Nel cuore della Riserva Naturale Selva del Lamone, sulla via Francigena del Nord, Grotte di Castro ha ancora molte testimonianze delle sue origini antichissime, come le tombe etrusche del VII e VI secolo a. C. nella necropoli di Pianezze, e quelle nella necropoli...