Una delle tracce più significative della presenza medioevale nella provincia di Latina, per valore storico e artistico, ma anche per valore religioso e simbolico è certamente l’Abbazia di Fossanova, poco lontano dall’odierna città di Priverno.

Costruita all’inizio del XII secolo, è la prima in Italia in stile gotico-cistercense. Si tratta di una costruzione dallo stile essenziale, restaurata di recente. Presenta un bellissimo rosone; è dotata di un chiostro, un refettorio e la torre dove si trova la stanza in cui visse e meditò, negli ultimi anni della sua vita, san Tommaso d’Aquino, che la scelse come rifugio dai travagli del mondo.

Le altre realtà di radice medioevale si trovano sulla costa o sui monti dell’interno: Terracina con le fortificazioni murarie, il castello, le chiese e la cattedrale nonché le case-torri della città alta, Sperlonga, Gaeta, con il quartiere di S.Erasmo dove si erge il castello angioino-aragonese.

Su tutti i centri dei paesi collinari si trovano nuclei originali dell’epoca ancora perfettamente conservati, tra cui quelli di Sermoneta, Priverno, Cori, Sezze, Itri, Campodimele.

 


 

Social share
SCOPRI ANCHE

La grande Festa di Sant’Antonio Abate a Posta

La Festa di Sant’Antonio Abate a Posta è il 17 gennaio con alcuni riti contadini: Taglio e Sfilata delle Stanghe, il Falò, Sagra degli Zampetti e la Polenta.

Le Favole della Befana nel Lazio

Il 6 gennaio è l’Epifania. Ma come si è arrivati dai Re Magi alla Befana? Ecco le risposte a questo e altri arcani “befanizi”, nel Lazio e nel mondo!

6 magnifici Monumenti Naturali nel Lazio

Immergiamoci nelle bellezze naturali nel Lazio, un viaggio tra quei monumenti che Madre Natura ha ideato e forgiato con vento, acqua e ghiaccio!

La Spada nella Roccia sul Monte Terminillo

Una passeggiata davvero leggendaria sul Monte Terminillo alla ricerca della Spada nella Roccia ai Cinque Confini, appartenuta a un Cavaliere Templare.

Nel Lazio dove i tronchi svelano arte e poesia

Alla scoperta delle opere artistiche cariche di poesia realizzate dal giovane scultore che scolpisce sui tronchi mozzi abbandonati lungo il ciglio delle strade.

10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti nel Lazio

Nella Giornata Mondiale del Turismo 2024 viaggiamo insieme nei 10 luoghi imperdibili che non ti aspetteresti di vedere nel Lazio, siti spettacolarmente unici.

Silent Walking nel Lazio tra le Big Bench

Sentitevi minuscoli e meravigliatevi sulle 12 Panchine Giganti nel Lazio. Il silent walking è forse il modo migliore, una passeggiata solitaria e silenziosa.

Castel Gandolfo e la prima cassetta postale

Nella piazza principale del borgo di Castel Gandolfo, guardando bene sul muro tra il Municipio e la Posta c'è una importante Buca delle Lettere. Come recita la targa in alto, è la prima Buca delle corrispondenze del mondo, realizzata nel 1820. Il 23 novembre di...

In viaggio nel Lazio bizzarro tutto è possibile

Viaggiamo nel Lazio bizzarro per scoprire luoghi insospettabilmente strani, macabri o paradisiaci, e sempre avvolti in un alone di mistero e sorpresa.

Tra le nuvole su 7 vette panoramiche nel Lazio

Scalare le vette è un modo spettacolare per visitare il Lazio, godendo di viste mozzafiato e panorami meravigliosi. Oggi vi raccontiamo 7 vette panoramiche dove organizzare escursioni per tutti i livelli e per tutte le età. Dagli oltre 2100 metri del monte Viglio fino...