San Gregorio da Sassola

San Gregorio da Sassola

Il borgo di San Gregorio da Sassola si trova in un territorio che faceva parte del fondo Ancesano, donato da Gregorio Magno nel 587 al monastero di Sant’Andrea al Celio. Dista 40 chilometri da Roma, il suo nucleo medioevale è costruito secondo il classico schema...
Monte San Giovanni Campano

Monte San Giovanni Campano

Monte San Giovanni Campano, comune nella provincia di Frosinone distante un centinaio di chilometri da Roma. Arroccato sui Monti Ernici deve la sua caratteristica conformazione al fenomeno dell’incastellamento, quando le invasioni barbariche costrinsero le popolazioni...
Olevano Romano

Olevano Romano

Olevano Romano ubicato sul Monte Celeste, a poco più di un’ora di macchina da Roma, offre al visitatore la possibilità di ammirare tutta l’Alta Valle del Sacco. Conserva ancora il suo aspetto di borgo medievale con il palazzo baronale, i resti del castello dominati...
La grande Guerra

La grande Guerra

Molti sono i paesaggi del reatino usati per le sequenze cinematografiche ma sicuramente il film più intenso è La grande guerra, girato sul monte Terminillo, riproducendo le fosse carsiche friulane, e realizzato nel 1959 con la regia di Mario Monicelli e la produzione...
Villa Aldobrandini a Roma

Villa Aldobrandini a Roma

Nel Rione romano Monti, adagiata sull’estremità del colle del Quirinale e affacciata sui Mercati Traianei, Villa Aldobrandini è stata riaperta al pubblico, con i suoi antichi marmi, pregevoli dipinti e uno strabiliante giardino pensile seicentesco. La storia...