Il borgo di Pisoniano si trova in provincia di Roma, dalla quale dista 50 km, ad un’altitudine di 532 m s.l.m.
Il nome del paese trae origine dalla villa, situata in località Le Grotte, in cui trovò rifugio, dopo la congiura contro Nerone, l’aristocratico romano C. Calpurnius Piso: la presenza di questa villa diede il nome Vicus Pisonis a tutto il nucleo abitato, costituito sia dalla casa patrizia che dagli alloggi annessi per i numerosi schiavi e liberti.

Il territorio comunale si estende sulle pendici dei Monti Prenestini, sul versante orientale di Monte Guadagnolo, nella verde valle del torrente Fiumicino, ed è prevalentemente collinare, caratterizzato dal verde e dalla tranquillità dei boschi, e percorso da numerosi sentieri escursionistici. Tra questi, di particolare bellezza e suggestione è il Sentiero Karol Wojtyla che, partendo da Pisoniano, conduce al sovrastante Santuario della Mentorella, luogo di culto in cui ogni anno si raccolgono migliaia di fedeli.

INFO UTILI
dist. da Roma 50 km
da non perdere Sentiero Karol Wojtyla
sito web Comune di Pisoniano

SCOPRI ANCHE

Picinisco è la nuova Bandiera Arancione

Adagiato sul monte Meta, nel versante laziale del Parco Nazionale...

Pico

Il borgo di Pico è in provincia di Frosinone sul versante...

Varco Sabino

Varco Sabino, a circa 95 km da Roma, sorge su un colle a circa 750...

Tra i “borghi più belli d’Italia”: tutti i colori di Orvinio

Orvinio, tra i "Borghi più Belli d'Italia” e 2° classificato nel...