Civitella San Paolo

Civitella San Paolo

Ad un’altitudine di circa 200 metri Civitella San Paolo è nascosta dalle colline circostanti rimanendo visibile solo dal versante sabino, caratteristica tipica dei centri che nel medioevo avevano una funzione strategica e difensiva. Fu per gran parte della sua storia...
Esperia

Esperia

In un affascinante paesaggio roccioso, ricoperto da una natura rigogliosa alle pendici del Monte Cecubo, a 135 chilometri da Roma, nella provincia di Frosinone, sorge il borgo abitato di Esperia, dominato da secoli della scabra Rocca Guglielma, vicino alle Gole del...
Vico nel Lazio

Vico nel Lazio

Arroccato su un rilievo calcareo ai piedi del monte Monna, Vico nel Lazio è un tipico borgo medievale e capolavoro di architettura militare in provincia di Frosinone. Paragonato alla città francese di Carcassonne grazie a una cinta muraria che ripete l’assetto di un...
Riofreddo

Riofreddo

Riofreddo nasce intorno ad una fortezza romana posta a guardia dell’antica via Valeria della quale sono rimasti solo alcuni tratti con il tipico lastricato romano ed un ponte attribuito al console Cocceo Nerva. Si trova a circa un’ora di macchina da Roma a...
San Gregorio da Sassola

San Gregorio da Sassola

Il borgo di San Gregorio da Sassola si trova in un territorio che faceva parte del fondo Ancesano, donato da Gregorio Magno nel 587 al monastero di Sant’Andrea al Celio. Dista 40 chilometri da Roma, il suo nucleo medioevale è costruito secondo il classico schema...