Antiche Tradizioni e suggestioni lungo l’Alta Valle del Velino

Antiche Tradizioni e suggestioni lungo l’Alta Valle del Velino

C’era una volta e ci sono ancora, nell’Alta Valle del Velino, quelle tradizioni del Natale che si perdono nella notte dei tempi caratterizzando il periodo più magico e suggestivo dell’anno, non parliamo solo dell’albero o del presepe ma di quelle consuetudini...
A Villa Torlonia riapre la Serra Moresca

A Villa Torlonia riapre la Serra Moresca

Dopo 14 anni di restauro, ha riaperto i cancelli la Serra Moresca a Villa Torlonia. Un’esperienza tra storia, natura e arte da vivere nel cuore di Roma. La Serra Moresca fu realizzata nel 1840 dall’architetto Giuseppe Jappelli per il principe Alessandro Torlonia....
San Giovenale, lo scrigno dell’età antica

San Giovenale, lo scrigno dell’età antica

Non tutti sanno che nel cuore della maremma viterbese tra Blera e Barbarano Romano è possibile visitare liberamente l’area archeologica di San Giovenale. Quest’area archeologica tra le meglio conservate nella zona fu portata alla luce dopo il 1956 grazie...
I rifugi antiaerei della Città Morandiana

I rifugi antiaerei della Città Morandiana

Curiosi di conoscere i rifugi antiaerei di Colleferro, la città sotterranea che durante l’ultimo conflitto mondiale, nel periodo dal novembre 43′ al giugno 44′, ha accolto oltre tremila persone? I sei chilometri di cunicoli alti dai 3 ai 4 metri e larghi 3...
Progetto Europeo Best Med sulla Francigena del Sud

Progetto Europeo Best Med sulla Francigena del Sud

Si è svolto nei giorni scorsi dal 29 novembre al 1 dicembre un breve tour organizzato dall’Assessorato Turismo della Regione Lazio. L’iniziativa che si è svolta nell’ambito dell’attività prevista dal progetto Europeo Best Med ha permesso a 10 tra operatori,...