A Villa Torlonia riapre la Serra Moresca

A Villa Torlonia riapre la Serra Moresca

Dopo 14 anni di restauro, ha riaperto i cancelli la Serra Moresca a Villa Torlonia. Un’esperienza tra storia, natura e arte da vivere nel cuore di Roma. La Serra Moresca fu realizzata nel 1840 dall’architetto Giuseppe Jappelli per il principe Alessandro Torlonia....
San Giovenale, lo scrigno dell’età antica

San Giovenale, lo scrigno dell’età antica

Non tutti sanno che nel cuore della maremma viterbese tra Blera e Barbarano Romano è possibile visitare liberamente l’area archeologica di San Giovenale. Quest’area archeologica tra le meglio conservate nella zona fu portata alla luce dopo il 1956 grazie...
Progetto Europeo Best Med sulla Francigena del Sud

Progetto Europeo Best Med sulla Francigena del Sud

Si è svolto nei giorni scorsi dal 29 novembre al 1 dicembre un breve tour organizzato dall’Assessorato Turismo della Regione Lazio. L’iniziativa che si è svolta nell’ambito dell’attività prevista dal progetto Europeo Best Med ha permesso a 10 tra operatori,...
La via dei castelli in Sabina

La via dei castelli in Sabina

C’era una volta… e ci sono ancora castelli, luoghi fiabeschi e intrisi di magia e mistero, che da sempre affascinano grandi e piccini. Così ci troviamo a seguire la via dei Castelli in Sabina partendo da Labro, un passato ricco di storia, un presente ricco di...
Il Paradiso della Tuscia

Il Paradiso della Tuscia

Il “Paradiso” nella Tuscia era la merenda dei nostri nonni al posto del classico pane con lo zucchero. Chissà la fantasia cosa ci può far pensare, forse ad una merenda prelibata, ricca ed appetitosa; niente di tutto questo, il Paradiso non era altro che una fetta di...