La Pinsa Romana

La Pinsa Romana

Nasce nell’Antica Roma ma torna in voga solo negli ultimi anni grazie al recupero dell’antica ricetta dei contadini delle campagne intorno a Roma che, impastando acqua, cereali, sale ed erbe aromatiche, realizzavano una focaccia bassa e ovale da cuocere sui...
Torrita Tiberina

Torrita Tiberina

L’insediamento di Torrita Tiberina (RM), a circa 56 km da Roma, è situato su una cresta collinosa a picco sul Fiume Tevere tra i comuni di Nazzano e Filacciano. Proprio la posizione dominante di Torrita sul fiume ne determina l’importanza strategica nel...
Il Broccolo Romanesco

Il Broccolo Romanesco

Il Broccolo Romanesco si coltiva sin dall’antichità in tutta la Campagna Romana, il territorio che comprende parte dell’Agro Romano e l’area che circonda Roma fino al Circeo. Ad Albano Laziale (RM) esiste una varietà dall’infiorescenza più grossa con il nome di...
Torrice

Torrice

Posta su un colle, a 320 m di altitudine, ad appena 7 km da Frosinone e a poco più di 100 km da Roma, Torrice (FR) ha un centro storico di chiara conformazione medievale, con una Rocca circondata dalle case, racchiuse entro una cinta muraria. Le prime notizie della...
Torri in Sabina

Torri in Sabina

Torri in Sabina è un piccolo borgo dal fascino medievale immerso nel tipico territorio sabino, ricco di boschi, di distese di ulivi e di corsi d’acqua. I primi cenni di Torri in epoca medievale risalgono al 747, quando nel Regesto di Farfa (il registro in cui si...