Via dei Coronari

Via dei Coronari

Dal vicolo del Curato, in prossimità di piazza Navona, la via dei Coronari corre dritta fino alle sponde del Tevere all’altezza del Ponte dell’Angelo che conduce a Castel Sant’Angelo e quindi in piazza San Pietro. Per i pellegrini era la via più...
Via del Babuino

Via del Babuino

Via del Babuino, Via del Corso e Via di Ripetta sono le tre vie di Roma meglio conosciute con il nome di Tridente indicando con questo termine le tre strade che partono da piazza del Popolo, ai piedi della collina del Pincio, e che entrano nel cuore del centro storico...
Via Margutta

Via Margutta

Via Margutta è una piccola via del centro di Roma, nel rione Campo Marzio. Si trova alle pendici del Pincio, luogo di gallerie d’arte e di ristoranti alla moda, che anticamente ospitava botteghe artigiane e stalle. È una parallela di via del Babuino, la strada...
Trivigliano

Trivigliano

Trivigliano, a circa 94 km da Roma, circondato da boschi di castagno e cerro, è situato su un colle a forma di cono molto caratteristico e suggestivo, ad un’altitudine di 850 m, di fronte all’altro centro medievale di Torre Caietani. Ai piedi del paese vi...
Minestra di pasta e broccoli in brodo di arzilla

Minestra di pasta e broccoli in brodo di arzilla

La minestra di broccoli e arzilla è un piatto della cucina tradizionale romana, tipicamente invernale, in cui il broccolo romanesco si sposa perfettamente con l’arzilla, ovvero la razza chiodata in dialetto romanesco, un pesce dalla pregiata carne bianca e magra....